Ciao,anche quest'anno comincio gli esperimenti "deep casalingo fai da te".
Per chi non mi conosce premetto che io faccio solo planetario perchè non ho l'attrezzatura per il deep,comunque in estate mi piace soffermarmi in visuale sugli oggetti dello scorpione e del sagittario e portare a casa qualche povero ricordino.
Mi piace molto la nebulosa omega e ieri ho provato a portarmela a casa per quello che posso.
strumentazione usata inadatta al deep:
mak SW 127/1500,usato in alt -azimutale,compattina canon A 570 is in afocale(proiezione oculare 25 mm)sostenuta col "portamacchina "baader planetarium,somma di 9 pose da 15" a 1600 ISO(che è il massimo cui arriva la compatta),foto ricentrate alla meglio con PCFE,quindi stack con R6,elaborazione successiva con Iris e PS cs4,niente flat e dark che non so fare.
Ora fare deep in afocale in modo alt-az è da matti lo so

ma i miei mezzi sono questi....come detto inadatti ma in fondo è solo un esperimento come sempre per me nel deep.
Anche l'anno scorso avevo fatto la omega col c4(stessa metodica) questo il risultato dello scorso anno appunto:

e qui quello di ieri sera col mak SW...insomma dai qualcosa c'è ed anche un pò meglio.......

spero vivamente di non avere offeso i maestri del deep con i mie esperimenti.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.