Ci sono anch'io
io lavoro a 2300mm di focale e sulla mia AO-7 ho impostato l'aggressività a 13 e bin x3. Credo però che il problema delle stelle ovali possa anche attribuirsi ad altre cause.
1) collima con l' AO-7 montata
2) verifica la corretta ortogonalità del sensore con CCD inspector o Unimap
Ad esempio la mia AO-7, in situazione neutra, non è collimata. Ovvero lo specchio non è a 45°.
La procedura per verificare se la tua è collimata si esegue con un collimatore laser per newton. Da una parte dell' AO-7 monti un portaoculari nel quale inserisci il laser. Dall'altra parte dell' AO-7 appoggi uno specchio piano. Il fascio laser riflesso non dove discostarsi dal punto di origine. Qualsiasi altro risultato implica il fatto che L'AO non è collimata.
Ti allego 2 screen per farti capire meglio la situazione in cui lavorava il sensore, prima e dopo la collimazione dell'AO-7.
Marco