1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13, comparazione con M3
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Dopo alcuni mesi di inattività sono tornato a scaldare i motori della mia EQ6 puntando uno dei più famosi ammassi globulari del nostro cielo. Era una prova più che altro per verificare che tutto il setup (C8+guida fuori asse con al fuoco una canon 450D) funzionasse finalmente a dovere tra dark, flat e autoguida. Inoltre volevo riprendere nuovamente un globulare per paragonarlo alle riprese di M3 fatte in Aprile 8) .
21 pose da 2 minuti a 1600 ISO (errore mio che ho dimenticato di settare la 450D a 800 :oops: ), con 10 dark e 21 flat, il tutto allineato e combinato con DSS.
Lavoro enorme sui livelli con ps per ovviare alla condizione del seeing veramente pessima :twisted: :twisted: . Vi posto una singola posa per darvi un'idea:
Allegato:
condizioni del cielo.jpg

Che ve ne pare del resto?
Allegato:
M13_forum.jpg

Vedete dei progressi rispetto a questa? Il vostro parere mi sarebbe molto utile sopratutto per i flat,per cui sto sperimentando varie tecniche di ripresa :? . Vi posto anche il master flat in modo che possiate giudicare meglio il tutto:
Allegato:
MasterFlat_ISO.jpg


Grazie a tutti e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, comparazione con M3
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
non ci sono le foto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, comparazione con M3
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'allegato non è visibile.
cmq vista la precedente foto, anche a me m13 col c8 esce lo stesso : le stelle come capocchie di spilli invece che come punte, probabilmente dipende dal seeing e/o dalla capacità di risoluzione dell'ottica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13, comparazione con M3
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ho appena visto che erano qua viewtopic.php?f=5&t=73166

chiudo questa discussione chiedendo di evitare di postare doppioni, se c'è qualche piccolo problema basta modificare il messaggio.

a disposizioen in MP per eventuali chiarimenti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010