1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima M57 (con Magzero Plb-c2)
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
anche se so che non è un granchè, vi mostro quello che ho ottenuto con la Magzero Plb-c2 sul rifrattore Apo 115/800 montato sulla Neq6. (è pur sempre un immagine astronomica....no!?!? :shock: ).
E' la seconda sera che uso la montatura e devo ancora prenderci confidenza, poi le nuvole mi hanno chiuso il cielo e quindi tra una cosa e l'altra l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere sono 5 esposizioni da 40" non guidate ( hehehe :) la Magzero in realtà la vorrei usare per guidare la montatura se e quando prenderò una camera di ripresa più "performante" :D ).
Ho preso anche 15 dark frames (la camera è rumorosissimissima, naturalmente).
Non ho nulla con cui fare dei Flat (ma ne varrebbe la pena secondo voi?)
Quindi:
5 pose da 40" non guidate
15 Dark Frames
No Flat
No bias
Elaborazione veloce con DSS e ritocchino fulmineo con Gimp 2
Capisco ripeto che il risultato è scarso.....ma è pur sempre la mia prima immagine astronomica che faccio senza l'aiuto del mio amico Giggi che, anzi, ringrazio (approfittando del forum) molto per l'aiuto e gli insegnamenti che mi dà. (ma quì dovrei aprire un'altro topic spiegando la fortuna che è per un astrofilo avere un amico astrofilo, ex programmatore di torni, progettista elettronico, softwerista e disponibile come nessuno :D ).
Ma naturalmente l'intento del post è condividere il mio primo risultato e avere qualche consiglio (e molte critiche naturalmente :) ) anche da voi.
Ciao a tutti
Grazie
Davide


Allegati:
M57-davide3.jpg
M57-davide3.jpg [ 67.09 KiB | Osservato 815 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,
sempre bellina la ring... peccato per l'integrazione veramente breve, altrimenti i colori sarebbero sicuramente usciti di più. I flat sono sempre necessari per calibrare le immagini e ci sono tanti metodi per ottenerli.
Io mi sono costruito una flat-box che, anche se molto ingombrante, mi garantisce dei buoni flat. Comunque, qualunque sistema tu scelga, falli sempre.
Con una camera più performante ed il tuo tele ti divertirai di sicuro.

Cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeff,
Grazie per il commento.
Certo so che i flat sono essenziali. Ma la mia domanda è riferita all'utilizzo dei flat (e nel mio caso quindi autocostruzione o acquisto flat box) su un'immagine che già so non sarà mai "buona" più di tanto, visto il sensore di ripresa che sto utilizzando (non raffreddato e di bassa risoluzione). :wink:
Ti faccio vedere un'altra elaborazione dell'immagine dove mi pare salti fuori qualcosina di più, ma comunque capisco che il rumore è veramente parecchio. Sicuramente riproverò integrando con molte più pose, e se non avrò problemi di elongazione stellare magari proverò anche a esporre per più tempo (ma penso sarà un problema dato che non guido)........
:shock:
Davide


Allegati:
M57new.jpg
M57new.jpg [ 120.04 KiB | Osservato 698 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
purtroppo in quest'ultima immagine per lavorare sul segnale hai evidenziato molto di più la vignettatura... partendo da un immagine non vignettata potevi permetterti di 'tirarla' un pò di più senza ottenere l'effetto buco della serratura :lol:
anche se il dark frame lo puoi sottrarre, quest'inverno, con il raffreddamento della camera fornito da Madre Natura, il rumore diminuirà moltissimo e potrai esporre molto più a lungo, senza 'rosicchiare' bits alla dinamica.
comunque, nonostante tu stia usando una camera nata per guida/planetario, sembra si comporti bene anche sul deep...
con la mia NEQ6 bisogna assolutamente guidare, altrimenti a 1200 di focale faccio gli elettrocardiogrammi :mrgreen:

cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, devo dire che per iniziare a "smanettare" con le pose lunghe la Magzero è carina, basta non avere "alte aspettative". Anche per quanto riguarda la lunghezza delle pose poi ti dico che sarei contento di arrivare almeno a 90" senza guidare prima di notare allungamenti strani.........magari........ma mi sembrano un'eternità!!! :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010