1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sabato sera speciale in quel di Civitella in compagnia di ciccioboc, miceleb ed altri soci della loro associazione. ottima compagnia, meteo che inizialmente faceva sperare male ma che ci ha permesso di lavorare fino all'alba, un dobson da 50cm, un binocolo storico, un buon caffè e tanta compagnia.

il soggetto della serata è stato il sagittario che l'accoppiata M8-M20:
pose non guidate 32x180" 800iso F100 f/5, 19 flat, dark, flatdark e bias ho usato quelli della sera prima visto che la temperatura è rimasta stabile.
Elaborazione con Nebulosity2 e photoshop cs3.
mediante l'uso di maschere di livello sono riuscito a separare i colori delle nebulose dal resto dell'immagine, è il primo tentativo che va a buon fine.
le pose inizialmente erano 40 ma 8 le ho scartate in fase di allineamento perchè mosse.

http://astrobin.com/13639/

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Gianluca, veramente. :D
Peccato solo per l'ingrandimento, un pizzico in più per riempire il fotogramma avrebbe esaltato meglio i due mostri del sagittario: aspettiamo il rifrattore :mrgreen:
Comunque stai andando in fuga :mrgreen: io sono un passisita e anche un po' pigro: sono ancora a DSS!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon risultato, potrebbe forse migliorare togliendo un po' di blu che castra troppo il colore delle nebulose, siamo in una zona prossima al centro galattico e lo sfondo é sempre piuttosto caldo, non blu. Bella ripresa ed elaborazione comunque

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, complimenti!!

Anche io forse rivedrei leggermente i colori!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi.

come posso procedere?
sto cercando di affinare la tecnica della correzione selettiva del colore ma non capisco ancora se devo andare a togliere colore oppure aggiungerne altro, l'altro giorno ho smosso mezzo mondo ma alla fine più si muove e meno si capisce.

effettivamente volevo dare un tono più rossiccio alle nebulose ma era più un rosa che un rosso.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Gianluca la foto era bella già dallo schermo della canon, ho provato a dare una ritoccatina ai colori con la correzione selettiva di PS e aggiustata alla curva...

Ciao
Marco

Abbiamo scritto nello stesso momento, io di solito seguo questo tutorial: http://www.gioastroimage.it/immagini_000022.htm segui video recupero colore in PS


Allegati:
2ca206d2-ebba-4b0c-8ca1-8c5c01afb81e2.jpg
2ca206d2-ebba-4b0c-8ca1-8c5c01afb81e2.jpg [ 410.81 KiB | Osservato 1075 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Ultima modifica di Cicciobocc il martedì 26 giugno 2012, 22:31, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Peccato solo per l'ingrandimento, un pizzico in più per riempire il fotogramma avrebbe esaltato meglio i due mostri del sagittario: aspettiamo il rifrattore :mrgreen:
Luca


oltre 180 non mi spingo perchè non ho preso i riferimenti sul tamron su dove posizionarmi, inoltre sarebbe inutile senza l'autoguida.
per il rifrattore c'è da aspettare, per l'autoguida è questione di giorni, appena scatta luglio do mano alla carta di credito e prendo la LVI2

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho riveduto l'elaborazione applicanto un ddp con nebulosity, poi in photoshop ho eseguito sempre la correzione colore, la correzione del fondo cielo ed ho usato anche un accentua passaggio in modo selettivo con una maschera solo sulle 2 nebulose.

http://www.astrobin.com/13639/B/

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca,
veramente bella la foto,molto naturale!
Tra poco arriveranno anche le mie :mrgreen:

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010