1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 9:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... nel senso che nessuno me lo vieta! :D

Scherzi a parte, mi sono fermato presto, con 6.3 ore di integrazione, perché il risultato mi ha soddisfatto abbastanza.

Immagine

Stavolta credi di esser riuscito ancora meglio nell'elaborazione, grazie anche all'ispirazione che mi ha dato Francesco Tallarico dopo aver elaborato una delle miei immagini :-)

Per farvi quattro risate, ecco un paragone con l'Hubble:

M 16 Salvatore vs. Hubble

E per finire, una versione super-stretchata per far vedere che c'è tanta polvere debole attorno:

M 16 super stretchata

Ora l'analisi: ho fatto i flat a 15000 ADU, ed hanno funzionato benissimo per Ha ed SII. Hanno funzionato meglio per OIII ma non perfettamente. Comunque ho applicato un AutomaticBackgroundExtractor a tutti e tre i canali e mi sono venuti belli piatti.

Rispetto a prima, sono più soddisfatto dei colori, specie il marroncino che penso adesso mi sia venuto giusto. Sono anche più soddisfatto delle stelle, che adesso sono più morbide e colorate.

Insomma, criticatemi a volontà ma questa foto mi piace abbastanza :-)

Aspetto i vostri commenti!
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 9:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore, mi è piaciuto tantissimo il paragone tra la tua ripresa e quella dell'Hubble, mi hai fatto sorridere, ma allo stesso tempo mi hai dato spunto di riflessione. In effetti non ho mai provato a paragonarle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per cui Nik, hai pensato ad un nuovo avatar senza aureola? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 9:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Per cui Nik, hai pensato ad un nuovo avatar senza aureola? :P


Al contrario, mi sento levitare... :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I 56,5 m di focale di differenza si vedono tutti 8)
Scherzi a parte devi essere veramente orgoglioso della tua M16 sia a livello di ripresa che di elaborazione.
Complimenti :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 18:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Axel e Nicola :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante la poca posa, sei andato profondo! Il risultato è molto interessante anche se non mi convincono i colori. Forse troppo marroncino/arancio e troppa saturazione nelle zone esterne. Mi piace tanto la versione tirata, e ti inviterei a farne una via di mezzo con quella "normale".

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Nonostante la poca posa, sei andato profondo! Il risultato è molto interessante anche se non mi convincono i colori. Forse troppo marroncino/arancio e troppa saturazione nelle zone esterne. Mi piace tanto la versione tirata, e ti inviterei a farne una via di mezzo con quella "normale".


Grazie Lorenzo, sto cercando di fare la mano con i colori. Non è facile trovare quelli giusti.

Secondo me mi hai chiesto di fare una via di mezzo perché dopo aver guardato la versione tirata, quella normale ti sembra spenta :-) Se invece fai riposare un po' gli occhi e poi torni a quella normale, penso che la luminosità sia abbastanza giusta. Certo si può alzare, ma non so... così non mi dispiace.

Però guardando quella di Metsävainio (http://3.bp.blogspot.com/_9HcYqbvUc4s/S ... _Stars.jpg) noto che i suoi marroni sono più da Hubble Palette vera e propria.

Insomma questi marroni sono proprio difficili!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sui colori non mi pronuncio, ho problemi anche con gli rgb, la foto è dettagliata e gradevole...mettici pure che di narrow capisco poco o niente :roll:

Buon lavoro :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010