Ogni tanto qualcosa di facile mi ci vuole no??
Signori, questa è la 7ma ripresa di M57 della mia carriera ma ufficialmente la prima effettuata con una camera CCD!
In verità desideravo ottenere una buona ripresa di M57 soprattutto in termini di risoluzione anche per completare le quattro planetarie di Messier con il nuovo setup.
Quindi mi sono armato di tanta pazienza e ho atteso e atteso che uscisse fuori una serata stabile con seeing decente e finalmente il 16 giugno scorso sono stato accontentato. Grazie ai suggerimenti di Pering ho verificato sulle pose da 900 secondi che il seeing è rimasto stabile con una media di 1,5" - 2" FWHM, quindi un buon valore considerando che ho ripreso in piena città...prima però dell'arrivo del gran caldo.
Intanto ecco l'immagine con la relativa scheda dati:
NGC 6720 (M57)La ripresa è stata ottenuta a 2,4m di focale con ottica adattiva con la quale ormai ho preso molta confidenza e ho settato i parametri in modo ottimale per lavorare stabilmente. Di tutte le pose effettuate ormai non ne butto neanche una ed il sistema ha raggiunto una piena stabilità di lavoro, anche in condizioni di vento (forte).
Alfine di sfruttare in pieno la serata ho tirato pose da 900 per accumulare più segnale possibile per poi fare delle massicce deconvoluzioni ed estrarre tutti i dettagli possibili e così ho fatto.
Le stelle sono miracolosamente puntiformi per merito della deconvoluzione e i dettagli fini della planetaria ci sono e ne sono soddisfatto.
Unica nota dolente...una leggera scollimazione del secondario che ha causato l'allungamento delle stelle nella zona destra in basso dell'immagine...pazienza!
Riguardo al trattamento, ho voluto provare qui a creare il canale verde sovrapponendo Ha+OIII ma dosando l'HA al 25%, in questo modo si ottiene un colore più naturale per l'OIII con il classico azzurro marino tipico di questa frequenza.
Lo sapevate che M57 è una planetaria bipolare? No? Ora lo sapete!
Vi rimando alla scheda presente sul sito PNebulae:
NGC 6720 - scheda e datiIn fondo troverete anche un articolo in cui potrete ammirare un'animazione in 3D che mostra M57 ricostruita grazie ad una tecnica avanzata di tomografia assiale.
