1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ed ecco uno degli ultimi documenti ripresi lo scorso 16 giugno, il time lapse della nottata. In primo piano il Visac mentre riprende questa M16
Nulla di che come time lapse, giusto un ricordo della bella, ma corta, serata

V

EDIT:
E questa è la versione finale, grazie ai preziosi consigli di Lorenzo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Ultima modifica di valerio il domenica 1 luglio 2012, 13:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatto, lo avrei rallentato di un pochino.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello, bravo, come sai mi piacciono molto questi generi di foto :-)
Però il video è molto penalizzato dalla elevatissima compressione e risoluzione scarsa. Urge un 1080p!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ben fatto, lo avrei rallentato di un pochino.
In effetti, però con uno scatto ogni minuto, sebbene la posa sia da 30" temevo che "scattasse" un po'...farò delle prove

Lorenzo Comolli ha scritto:
Però il video è molto penalizzato dalla elevatissima compressione e risoluzione scarsa. Urge un 1080p!
E sì, piacerebbe anche a me! :|
Ho un problema però. Con Virtualdub se apro il primo jpeg della sequenza (già ridimensionato a 1920 pixel di lato lungo), mi carica solo i primi 148 jpeg! Non capisco perchè. Con Movie Maker di windows non riesco a trovare il modo di dare la velocità ai fotogrammi, me le fa vedere per circa 3 secondi ogni foto! Dura oltre un'ora!!! :D
L'unico che ha funzionato è stato Startrail, ma non con i file a 1920 pixel, ho dovuto ri-ridimensionarli.
Si accettano qualsiasi tipo di consiglio
Anche programmi free per Mac OSX...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se VD carica solo una parte dei frame forse è perchè non trova una sequenza di numeri successivi. Non è che per qualche motivo il frame 149 non si chiama Img_0149.jpg ma magari Img_0150.jpg e il 149 non esiste perchè hai eliminato il frame?
Prova a rinominare tutta la serie e riprova (ad es. FastStone ha un batch di rinomina, premi F2).
VD accetta tutto, anche file 4k, ma non transige sui nomi.

Prova e facci sapere.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
...VD accetta tutto, anche file 4k, ma non transige sui nomi...

Lorenzo, sei un Genio! :wink:
Avevo cancellato una foto perchè avevo sbagliato a inserire i parametri di scatto durante il passaggio dal crepuscolo alla notte. Ora ci riprovo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qua la versione anche FULL HD!!!
Ho rallentato a 17,5 fot/s il video, di meno non sono andato altrimenti si vede troppo scattoso il cielo.
Peccato non aver bloccato il bilanciamento del bianco e aver fatto un po' di pasticci con l'esposizione durante le fasi di transizione tra il crepuscolo e la notte, ma c'erano un sacco di amici che non vedevo da oltre un anno e così mi sono perso via :D

Un ultimo dubbio su VB, con il codec XviD - ma anche con il DivX - mi dava un errore se provavo a elaborare il filmato con la risoluzione delle singole foto con il lato lungo di 1920 pixel ma con il rapporto dei lati di 3:2. Impostando un resize in VD a 1920x1080 tutto è filato liscio. Ho così schiacciato un po' le persone e sembriamo più grassi del normale. Ma tanto non cambia molto la realtà: Kappotto appena mi ha visto, quella sera, ancor prima di dirmi ciao, mi ha chiesto se mi fossi mangiato un cinghiale intero! :lol: :lol: :lol:
Che caro ragazzo!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 1:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Valerio!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Valerio, la versione HD è veramente godibile!

Fare la transizione giorno-notte come hai provato non è assolutamente semplice, un po' di scattosità nella luminosità è normale. Puoi provare ad applicare un filtro Deflicker (plugin per VD) ma vedrai che pur migliorando non può fare miracoli.

Per il problema della dimensione video e compressione, l'arcano è che i codec vogliono un numero di pixel per lato che sia multiplo di 2 o 4 (a seconda di orizz/vert e del codec). Per ovviare a questo, nel comando "resize" di VD, c'è l'opzione "codec friendly" e ti invito a impostare multiplo di 4.
Per i video da DSLR con rapporto 3:2 io di solito produco risoluzione 1620x1080. Oppure puoi croppare sopra/sotto per fare il 1920x1080, tramite il comando "cropping" applicato a un filtro.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il secondo, manca una bella musica di sottofondo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010