Ciao a tutti, vi propongo questa volta una foto di un campo intorno Alpha Centauri che si e' rivelato ricco di sorprese

Infatti l'oggetto affascinante a destra di Alpha Centauri è una nebulosa planetaria piuttosto sconosciuta, Hen 2-111, nota per avere una forma a nocciolina ed una dimensione di soli 29 x 15 secondi d'arco. Tuttavia, lunghe esposizioni rivelano un enorme alone di idrogeno ionizzato che si estende per oltre 10 x 5 minuti d'arco che alla distanza stimata di 7800 anni luce equivale a circa 23 anni luce!
Il link (raccomandata la visione a risoluzione piena "O"):
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3Questa caratteristica è così poco conosciuta che non sono riuscito a trovare in rete nessuna altra immagine in rete che lo mostra, con l'eccezione di poche immagini in bianco e nero nella letteratura professionale. Se siete a conoscenza di altre immagini profonde, sarebbe interessante confrontarle con questa.
A destra di Hen 2-111 ci sono due ammassi aperti, NGC 5617 e 19 Pismis. NGC 5617 è il più grande e più giovane dei due con una età stimata di 80 milioni. In contrasto, 19 Pismis e' piu' concentrato e distante ed il colore tradisce la sua età di 800 milioni di anni. Appena visibile nel riverbero di Alpha Centauri, a meta' strada tra la gigante ed Hen2-111, si nota il residuo di una supernova G315.4-0.3, scoperto con radio telescopi nel 1974 ma con la controparte ottica identificata solo l'anno scorso durante la Super Cosmos Ha Survey (SHS)
Spero l'immagine vi piaccia

Cieli Sereni
Marco