1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
raggiunto un setup quasi 'stabile' ho cominciato a fare qualche foto con l'SC8" e una Canon 600D con filtro UHC-E (abito vicino a Milano).
Il risultato dell'ultima uscita è una M27 pesantemente tendente al verde, complice anche una bassa QE nel rosso della 600D.

http://www.astrobin.com/13094/

E' normale così o devo correggere diversamente il bilanciamento del bianco? Ho provato le possibilità che fornisce Deep Sky Stacker per la calibrazione del fondo cielo, ma il risultato non cambia troppo.... :cry:
Onestamente da 50min di esposizione mi aspettavo un pò di più...
Qualche consiglio?

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per curiosità la reflex è modificata?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da Milano, con un filtro UCH-E e una reflex non modificata e un'ottica che non brilla per luminosità, direi che è un più che buono risultato! Schiarirei forse un po' il fondo cielo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
@tuvok
no, non è modificata. Probabilmente la farò modificare, ma non a breve... faccio almeno scadere la garanzia. Come ben sapete la fortuna è cieca ma la sf*ga ci vede benissimo. Come la modifico, nell'esatto momento in cui il tecnico me la passa di mano, scarica ESD da 7GV e mi scoppia il sensore in faccia :shock: e addio alla garanzia...

@valerio
ma sai che le immagini con un fondo cielo troppo chiaro mi sembrano 'tiratissime'? comunque, devo sicuramente dedicare più tempo al postprocessing... stasera (se non esco col tele) ci riprovo

grazie, J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, ma concordo con valerio: taglia meno i neri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
signor si signore

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho provato a rielaborare l'immagine senza tagliare troppo il fondo, bilanciando meglio e 'spingendo' un pò (forse troppo) il rosso.
Facendo anche due conti (integrando l'area sottesa dalle curve di trasmissione), usando l'UHC-E la canon riceve il 30% della luce che riceverebbe senza :shock: Confermate?
Ergo, triplicare l'esposizione :(

Comments are welcome, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeff,
devo dire che la rielaborazione mi convince molto di più......risultato assolutamente non male direi.
Buona la seconda! :)
Davide
P.S: E se questi sono solo dei test.........Continua così, ci aspettiamo grandi cose da te!!!
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con una reflex non modificata e dal tuo sito, hai ottenuto un'immagine notevole!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 e 600D con UHC-E
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sia sa che la notte porta consiglio... buono o cattivo che sia... :shock:
quindi riprendo il thread con una domanda, ma non trattatemi troppo male :oops:

supponiamo di avere 20 raws: per contrastare l'esuberanza del canale verde, se dovessi estrarre i canali RGB e processare 20R, 10G e 17B per poi ricostruire l'immagine in tricromia?
ad oggi, per bilanciare il fondo, stiro i canali 'poveri' con il risultato di aumentare il rumore...
cambia qualcosa se invece riduco i frames G?

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010