Quando riprendevo con la Pentax K10D (immodificabile), la cui sensibilità più elevata è 1600ISO, mi limitavo a fare pose da 400ISO, raramente a 800ISO usando una ventolina sparata sul display per raffreddarla un po'.
Penso che, per cercare di ridurre al minimo i problemi della DSLR, sia necessario:
- Fare almeno 9 o 11 dark
- Riprendere i flat con i relativi dark
- Riprendere i bias
- Intervallare ogni lunga posa con 30" di pausa per lasciare un po' di tempo al sensore di raffreddarsi
- Disabilitare eventuali unitoli autodark della camera
- Disabilitare, se possibile, l'accensione del display durante la posa
Spero di aver dato qualche spunto per la discussione.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com