1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' da molto che sono in totale astinenza astrofotografica..... ho venduto tutto per vari motivi,crisi mistica, moglie, bambino e per dedicarmi solo all'altra mia grande passione la fotografia diurna in particolare camera oscura con medio e grande formato, ora dopo aver visto qualche foto con la d700 ho deciso di prendermi una vecchia dx e riprendere a fare qualcosa, no autoguide o amenità solo una montatura uno scatto remoto e la macchina so che posso accontentarmi, volevo sapere a quanti iso lavorano gli utilizzatori di d700, probabilmente non avendo autoguida non supererò i due minuti usando prevalentemente focali corte o al massimo un 180. Io pensavo di stare sui 1600 iso....accetto consigli.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando riprendevo con la Pentax K10D (immodificabile), la cui sensibilità più elevata è 1600ISO, mi limitavo a fare pose da 400ISO, raramente a 800ISO usando una ventolina sparata sul display per raffreddarla un po'.
Penso che, per cercare di ridurre al minimo i problemi della DSLR, sia necessario:
  1. Fare almeno 9 o 11 dark
  2. Riprendere i flat con i relativi dark
  3. Riprendere i bias
  4. Intervallare ogni lunga posa con 30" di pausa per lasciare un po' di tempo al sensore di raffreddarsi
  5. Disabilitare eventuali unitoli autodark della camera
  6. Disabilitare, se possibile, l'accensione del display durante la posa
Spero di aver dato qualche spunto per la discussione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho usato la D700 per diverso tempo prima di passare alla D800E. Confermo che 1600 Iso é un ottimo compromesso, in inverno puoi spingerti anche a 3200. SullAstrotrac facevo anche 8 minuti con i pixel grandi della D700, quindi penso che 5 minuti siano alla portata di diverse montature. Ho trovato utilissimo il filtro Idas lps P2 che bilancia bene il rapporto tra h-alpha e il resto, permettendo così di tirare fuori un bel po' di rosso da queste nebulose. Se cerchi tra i miei post con la parola chiave "D700" dovresti trovare un po' di fotofattentutte senza autoguida

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie Valerio è quello che volevo sentirmi dire...i 1600...hehe grazie Simone ma sono tutte cose che so già.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010