1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa era la foto che mi ero prefissato di fare nel WE del 16 giugno scorso. Il primo tentativo, in prima serata, l'avete già visto qui. La Via Lattea era ancora bassa e vicina all'orizzonte, poi però a Pian Dell'Armà (PV), dal solito posto, c'è la montagna che copre la Via Lattea dopo il passaggio al meridiano, quindi la finestra per essere operativi è stata piuttosto limitata. Volevo cercare di inquadrare tutte le costellazioni più interessanti estive, dal Sagittario e Scorpione per finire con il triangolo estivo. Dai conti fatti con lo zoom 14-24mm sul full frame ci sarei stato. Con questa sequenza sono riuscito ad inquadrare meglio il tutto, e penso di aver gestito meglio anche i gradienti (irrinunciabili al Nord con il centro galattico che sfiora l'orizzonte!). Peccato solo per un brutto riflesso verde che parte dalla Pipe Nebula e passa proprio nel cuore dello Scorpione :cry: ...colpa della grossa lente frontale dell'obiettivo che ha intercettato qualche luce nei dintorni.
Setup come nella foto precedente, ovvero Nikon D800E e obiettivo Nikon AF-S 14-24mm f/2,8 ED, il tutto su Astrotrac. 7 pose da 180 secondi l'una a 1.600 ISO con l'obiettivo chiuso a f/4. Solita elaborazione in Iris e ultimi ritocchi in Photoshop.
Ecco la versione per il forum:
Allegato:
ViaLatteatriangolowebjpg.jpg
ViaLatteatriangolowebjpg.jpg [ 465.3 KiB | Osservato 1621 volte ]


E questa a risoluzione ben maggiore:
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che altrove mi han sgridato per essere stato troppo coinciso ora qui dico: bella bellissima stupenda veramente ben fatta.

:lol: :lol:

A parte gli scherzi, una bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ero fuori quella notte e non ero molto distante (Bogli). Devo dire che sei riuscito a rendere buio il cielo fino all'orizzonte, mentre così purtroppo non era. I miei occhi ormai tarati sulla Namibia vedevano chiaro dappertutto... :-(

Gran bella ripresa e sforzo elaborativo!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un largo campo magnifico.
Lavora molto bene la D800..... :D

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti! Ammetto che sono soddisfatto della D800E, ancor più di quanto lo fossi per la D700. Non l'ho presa per astrofotografia, ma si destreggia in modo eccellente, la sfrutterò anche in questo campo! :wink:

Lorenzo Comolli ha scritto:
Anch'io ero fuori quella notte e non ero molto distante (Bogli). Devo dire che sei riuscito a rendere buio il cielo fino all'orizzonte, mentre così purtroppo non era. I miei occhi ormai tarati sulla Namibia vedevano chiaro dappertutto... :-(
Gran bella ripresa e sforzo elaborativo!
Questo fa miracoli! :wink: :mrgreen:
Quando fotografo, non il cielo, mi piace cercare di rendere la realtà così come la percepiscono i miei occhi, filtrata dal mio gusto, cultura e sensibilità, ho fatto una forzatura questa volta anche per un'immagine astrofotografica, sebbene sia molto vicina a un "paesaggio celeste..."

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 21:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita Valerio ancora una conferma!
Credo che questa D800 E è la prima fotocamera DSLR che inizia a non far rimpiangere
il processo fotochimico nelle widefield! Naturalmente e non di meno considerando anche
chi c'è dietro, a tutto ciò...! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow!! è uno spettacolo!!!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti mancano le stelle luminose cicciotte e puoi far concorrenza ad Akira Fuji :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Assolutamente! :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010