1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le fatiche di venerdì notte
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata umida in quel di Monte San Salvatore, temperatura tra 16 e 14 gradi.
i soggetti che ho deciso di riprendere sono state 2 nebulose oscure, la Nebulosa Pipa e la Nebulosa E.
il soggetto che mi ha dato più probemi in fase elaborativa è stata la pipa, dapprima perchè avevo calibrato male i file con nebulosity, quindi ho provato a rielaborare con DSS, non soddisfatto ho rifatto tutto da capo con Nebulosity 2, andando poi ad usare MaximDL per la correzione del fondo cielo e photoshop per le regolazioni finati tra cui il plugin HLGV risultato utilissimo.

La Nebulosa E vista la sua altezza non ha dato nessun tipo di problema, alle prime luci dell'alba sono tornato a casa soddisfatto e anche poco stanto visto che durante le riprese ci è scappato anche un pisolino :D

Entrambe le foto sono state riprese a con una 350d mod. baader su HEQ5 Skyscan Pro a con un obiettivo Tamron 70/300 a F100 f/5.
Elaborazioni fatte con Nebulosity2 + Photoshop.

Nebulosa Pipa 23 pose non guidate da 180"
http://astrobin.com/13569/

Nebulosa E 28 pose non guidate da 180
http://astrobin.com/13572/

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010