Serata umida in quel di Monte San Salvatore, temperatura tra 16 e 14 gradi.
i soggetti che ho deciso di riprendere sono state 2 nebulose oscure, la Nebulosa Pipa e la Nebulosa E.
il soggetto che mi ha dato più probemi in fase elaborativa è stata la pipa, dapprima perchè avevo calibrato male i file con nebulosity, quindi ho provato a rielaborare con DSS, non soddisfatto ho rifatto tutto da capo con Nebulosity 2, andando poi ad usare MaximDL per la correzione del fondo cielo e photoshop per le regolazioni finati tra cui il plugin HLGV risultato utilissimo.
La Nebulosa E vista la sua altezza non ha dato nessun tipo di problema, alle prime luci dell'alba sono tornato a casa soddisfatto e anche poco stanto visto che durante le riprese ci è scappato anche un pisolino

Entrambe le foto sono state riprese a con una 350d mod. baader su HEQ5 Skyscan Pro a con un obiettivo Tamron 70/300 a F100 f/5.
Elaborazioni fatte con Nebulosity2 + Photoshop.
Nebulosa Pipa 23 pose non guidate da 180"
http://astrobin.com/13569/ Nebulosa E 28 pose non guidate da 180
http://astrobin.com/13572/