1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova immagine eseguita nel corso del 2012, per cui non si tratta di vecchi file in corso di rielaborazione.
La ripresa è stata fatta con la Flat Field Camera direttamente da Roma. A questa immagine farà subito
seguito un'altra M100, eseguita sempre da Roma, ma con la BRC250.

M100 è un'altra galassia magnifica! Consiglio a tutti di riprenderla almeno una volta. A parte l'elegante
distrubuzione delle sue spirali che si avvolgono in senso antiorario, i suoi immediati dintorni si dimostrano
ricchi di oggetti più o meno deboli e particolarmente interessanti.

Analizzando con particolare attenzione grazie anche all'aiuto dei cataloghi disponibili nei database NED
e SIMBAD, è possibile che la galassia M100 appaia, in fotografie molto profonde, ben più grande di
quanto si possa immaginare e su come è riportata sugli atlanti e sui più diffusi software planetari.

Nella mappa allegata all'immagine ne è stata ricostruita una probabile ipotesi grafica sulle apparenti
dimensioni consultando fotografie profonde online, nell'attesa di realizzare sotto cieli più limpidi e trasparenti,
alcune profonde riprese.

Alcune debolissime propaggini di M100, e non mi riferisco soltanto alle deboli estensioni delle due maggiori
spirali, possono essere localizzate come prolungamenti o ponti di materia della stessa galassia che probabilmente
interagiscono con le galassie situate nelle immediate vicinanze di M100, in particolare: NGC4322 meglio definita
come "nucleated dwarf ellipcital"; NGC4328; IC783A e la ben più distante IC783.

Particolarmente interessante è l'oggetto MCG+03-32-011 situato a 11.21' ad owest di M100. Per questo oggetto
non c'è materiale bibliografico disponibile. Questo agglomerato di stelle ricorda verosimilmente Holmberg IX,
la famosa "dwarf irregular galaxy" di M81 che come per essa potrebbe avere in comune la particolare interattività.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 24 giugno 2012, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo,
un gran bel risultato, ma preannunciandoci l'arrivo della stessa fatta con la BRC, mi tengo i superlativi per dopo! ;-)
Pur essendo un appassionato di BN, in questo caso avrei visto bene i colori per apprezzare le differenti sfumature delle galassie. Certamente improponibili da Roma, ma magari sono un'idea per una spedizione!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine meravigliosa, sembra sempre di fare un tuffo nel vuoto verso l'universo...
Si può solo apprezzarla :wink:

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
preannunciandoci l'arrivo della stessa fatta con la BRC, mi tengo i superlativi per dopo! ;-)


Grazie Lorenzo!
Il tempo di abbozzare la mappa e sarà fatto. Mi sono ripromesso di inizializzare per ciascuna
foto una cartina di riferimento che se anche non completa che sia almeno un punto di partenza.

Lorenzo Comolli ha scritto:
Pur essendo un appassionato di BN, in questo caso avrei visto bene i colori per apprezzare le
differenti sfumature delle galassie. Certamente improponibili da Roma, ma magari sono un'idea
per una spedizione!


Il tempo libero a disposizione è sempre lo stesso, anzi più s'invecchia e più ne rimane meno, quindi
dovendo scegliere e in tutta confidenza :D , al momento trovo più remunerativo e di gran lunga
più soddisfacente passare al setaccio ciscuna foto che perder tempo li ... a fare dell'inutile colore!
L'intruglio cromatico si farà quando andrò in pensione, magari con la postazione fissa! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Immagine meravigliosa, sembra sempre di fare un tuffo nel vuoto verso l'universo...
Si può solo apprezzarla :wink:

v



Grazie anche a te, Valerio!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo il rigoroso. Oh mio eroe!
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz...Kirk chiama Enterprise... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
... il rigoroso.



Ivaldo,
detto da uno Svizzero, quasi, quasi mi fai sentire Svizzero anche me! :oops: :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M100 e i suoi dintorni
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Azz...Kirk chiama Enterprise... :lol:



Ok: forse si sta esagerando! :lol:
Grazie Elio!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010