1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti i gentili utenti del forum, torno a scrivere dopo una lunga pausa trascorsa sui testi universitari :x :x !!!!! in attesa di puntare la reflex sui cieli estivi, ho deciso di munirmi di un apocromatico a corta focale per divertirmi un pò sugli oggetti particolarmente estesi! Sinceramente il SW 250/1200 è un bel giocattolo ma la schiena comincia a cedere :? :? !!! Ovviamente prima di fare un qualsiasi acquisto chiedo consigli a chi già ne fa uso!! il budget è limitato (max 600)! Ho dato un sguardo al TS-Optic 80/560 fhotoline e mi piacerebbe sapere come si comporta sul campo! ne ho visti altri ma chiedo a voi maggiori informazioni e consigli! ringrazio fin d'ora tutti coloro che vorranno aiutarmi! Cieli sereni :D !

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il TS65Q. Quadrupletto 65/420 già perfettamente spianato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stavo per scrivere la stessa identica cosa..

ps se a 25 anni la schiena cede.. :mrgreen:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Nepa spero che anche tu possa fare la scelta adeguata! Ah si cmq è vero che la vecchiaia incombe, sai ho 25 anni ma è da 26 che carico telescopi! ma spero di continuare ancora per molto tempo :lol: :lol: !!!

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Fabio, ho tenuto in considerazione anche quello ma mi preoccupa il diametro, mi sembra sia un po troppo piccolo, tu lo usi?

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Nepa ti riferivi alla mia domanda o alla risposta di Fabio?

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il TS65Q lo uso per fare fotografia, per l'uso visuale ho altri strumenti. Comunque in visuale l'ho provato due volte e le fasce equatoriali di Giove e la separazione di Cassini degli anelli di Saturno si vedevano! Per la fotografia a largo campo è perfetto, non per nulla è fatto apposta. Nasce con lo schema ottico che veniva usato sugli obbiettivi Pentax Takumar e che viene ancora usato su alcuni rifrattori Pentax.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il TS65Q non e' proprio un piccoletto , guarda questa mia foto , e fatti un idea ...
download/file.php?id=34192&mode=view


Saluti
fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Fabrizio complimenti per la foto, mi sono venuti i brividi!!! :shock: :shock: !! l'hai fatta lontano dalle luci cittadine? e con quale camera?

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su rifrattori apo
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque la foto e' stata fatta del monte Matajur (confine tra friuli e slovenia) , con un sensore M25C starlight , sono in totale 3 orette di posa .
Il cielo quella sera era buono , anche se comunque siccome il matajur si affaccia su tutta la pianura friulana , certamente dell'inquinamento luminoso sale da sud .
Ottica TS65Q .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010