Elio ha scritto:
hai provato a fare una maschera inversa della foto intera, per schermare a posteriori l'uso del "deep space noise reduction" di noel?
In genere lo faccio, ma faccio in un altro modo senza usare le maschere, anche se poi il risultato è lo stesso; questa volta ho usato solo il colpo di coda perchè ogni tentativo di denoise deteriorava enormemente la foto. Non so come mai vediate tutto sto denoise, la versione in tiff è talmente rumorosa anche con il colpo di coda! Dovrò vederla da un altro monitor, forse la conversione con Irfanview ha creato dei problemi stavolta. Se ho tempo la carico in astrobin.
Lorenzo Comolli ha scritto:
Mah, non sono così convinto che le striature siano il riflesso di antares. Per caso avevi flessione differenziale sovrapposta al dithering? Quanti pixel facevi di dithering? (e quanto era il rapporto tra le scale di guida e ripresa?)
Faccio sempre dithering di 4 pixel, il rapporto tra scala di guida e scala di ripresa è sempre lo stesso ovvero 2.65arcsec per guida/2.06 per ripresa=1.28.
Flessioni differenziali sinceramente non ne ho viste, controllando le poche pose una ad una ce ne sono solo tre che hanno qualche problemino di guida ma nulla di grave.
Dal momento che credo possa essere d'aiuto anche per altri posto la foto di M78 che secondo me ha lo stesso problema. Purtroppo non ho la foto della Testa di strega.
Allegato:
M78_SS.jpg [ 483.94 KiB | Osservato 938 volte ]
Ti ringrazio Lorenzo per l'aiuto, magari fosse semplicemente rumore, molto meno rotture di scatole.
Allegato:
ic4603noaligne.jpg [ 505.66 KiB | Osservato 938 volte ]
questa è la foto non allineata
Allegato:
ic4603noaligne_crop.jpg [ 501.69 KiB | Osservato 938 volte ]
e questo un crop al 100%
Questa è invece una versione convertita in jpeg con PS, meglio?
Allegato:
ic4603_1.jpg [ 484.3 KiB | Osservato 938 volte ]