1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un'altra immagine realizzata lo scorso WE del 16 giugno. Il periodo era l'ideale per la Via Lattea, non mi era mai capitata una sera così serena a Giugno, con così poca umidità. Ho utilizzato uno zoom Nikon AF-S 14-24mm f/2,8 alla focale di 14mm, montato su una Nikon D800E non modificata, il tutto su Astrotrac.
Sono 8 pose da 3 minuti a f/4 a 1.600ISO, elaborate con Iris e Photoshop. Con Iris ho provato a togliere parte del bagliore verso l'orizzonte e devo dire che ha funzionato discretamente. Nella parte in basso a sinistra non è riuscito bene nell'intento, così ho riutilizzato la sagoma delle montagne delle prime foto (poi uscite dall'inquadratura durante l'inseguimento) per nascondere parte dell'inquinamento luminoso. Chissà se ho preso qualcuno del forum??? :mrgreen: Si nota ancora la luce proveniente dal Radar sulla montagna di fronte, ma fa parte del paesaggio di Pian Dell'Armà...prendere o lasciare :wink:
Allegato:
vialatteaconprimopiano.jpg
vialatteaconprimopiano.jpg [ 476.46 KiB | Osservato 1388 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 21:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La foto è troppo bella, Valerio.
Rende troppo per quello che è realmente Pian dell'Armà.
Se fosse veramente così mi sarei già trasferito in pianta stabile :shock:

L'elaborazione è fin troppo "perfetta" (libera da gradienti) ma se elogi la trasparenza suppongo che sia stata fatta nella nottata tra venerdì e sabato.
Mi hanno detto che, a confronto, il sabato è stato un bagno di umidità rispetto alla notte precedente.

Bella, già sul desktop (hai una versione più grande? :D) ma molto "finta".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, grazie! :oops:
davidem27 ha scritto:
L'elaborazione è fin troppo "perfetta" (libera da gradienti) ma se elogi la trasparenza suppongo che sia stata fatta nella nottata tra venerdì e sabato.
Mi hanno detto che, a confronto, il sabato è stato un bagno di umidità rispetto alla notte precedente.
Non oso immaginare cosa possa essere stato venerdì, la foto l'ho scattata nella notte tra sabato e domenica :? ...ma dopo mezzanotte ho spento le fasce anticondensa, che in realtà non sono mai realmente servite, e il resto della notte è stata molto asciutta
davidem27 ha scritto:
Bella, già sul desktop (hai una versione più grande? :D) ma molto "finta".
L'immagine è stata l'occasione per testare qualche paramentro a me sconosciuto di Iris sulla rimozione dei gradienti, ormai ho salvato solo questa versione "modello Pollino" :mrgreen: ...ma ho anche un'altra sequenza della Via Lattea da realizzare, proverò a stare più tranquillo con la rimozione dei gradienti. Per una versione più grande, vedo di postarla su Astrobin :wink:

EDIT:
Eccola:
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Ultima modifica di valerio il venerdì 22 giugno 2012, 22:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissima, bellissima antares!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
14-24...D800E...Ci trattiamo bene eh?

Ottima Valerio, veramente un'ottimo risultato :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
me gusta mucho! :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellerrima...si può dire? :D

Un'altra ottica ciofegon, rimane valida l'offerta :mrgreen:
Molti collezionisti amano gli oggetti vissuti, per la storia che raccontano, ai miei amici farebbe piacere :lol:

adesso che hai il nuovo gicattolone, vedi di non ri-ri- sparire dai ns. monitor :P
Allmeno fino a che non riesco a comprarla anch'io :shock: :roll: :P :x :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima foto Valerio, ben fatta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Valerio, complimenti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grzie a tutti! :)
StefanoPalmieri ha scritto:
14-24...D800E...Ci trattiamo bene eh?
Mi serviva un'ottica più wide da affiancare al Telyt e una fotocamera che sfruttasse meglio il potere risolvente delle ottiche 8)

Elio ha scritto:
Un'altra ottica ciofegon, rimane valida l'offerta :mrgreen:
Molti collezionisti amano gli oggetti vissuti, per la storia che raccontano, ai miei amici farebbe piacere :lol:
Guarda, se non fossi così attaccato a certe ottiche si potrebbe anche fare, si potrebbe... :mrgreen:

Elio ha scritto:
adesso che hai il nuovo gicattolone, vedi di non ri-ri- sparire dai ns. monitor :P
Allmeno fino a che non riesco a comprarla anch'io :shock: :roll: :P :x :oops:
ahaha, non ti preoccupare, ho fatto un po' di foto lo scorso sabato, solo 3 ore abbondanti di buio, ma quattro fotocamere all'opera 8) per cui è come se avessi fotografato in una lunga notte di inverno, ma con ben altre temperature :lol: Mi dovrete sopportare per qualche altro post! :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010