1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato 16 giugno sono tornato sotto un bel cielo stellato a Pian dell'Armà. Tra le tante novità che volevo provare, oltre a verificare di essere ancora in grado di montare un telescopio, c'era quello di provare la Nikon D800E sotto un buon cielo. 36,3 Mpixel non sono pochi e non avevo idea di come si comportasse con le pose lunghe, ne tantomeno, come sensibilità all'H-alpha senza modifica. Ero però fiducioso visto le prestazioni della mia precedente Nikon D700. Tra i vari oggetti ripresi quella sera c'è anche la zona del Sagittario, compresa tra M22 e il duo M8-M20, più un'altra manciata di oggetti catturati nella ripresa a grande campo. Si tratta di sole cinque pose da 3 minuti l'una a 1.600 ISO, con l'obiettivo Leica Apo Telyt 180mm f/3,4 a tutta apertura e filtro Idas LPS. Il tutto su Astrotrac, e quindi senza correzioni durante l'inseguimento. Ho fatto i flat ma non ha avuto tempo di fare anche i dark. Ho elaborato il tutto con il solito Iris, scoprendo tempi di elaborazione mostruosi per gestire i file da 36 Mpixel del mio vecchio Pc! E poi qualche ritocchino in Photoshop. Il risultato non è malaccio, penso, peccato che la zona ripresa sia finita presto dietro la montagna e non abbia potuto integrare maggiormente. Gradite critiche e commenti. Ecco la foto nel suo complesso:
Allegato:
m8_new.jpg
m8_new.jpg [ 473.06 KiB | Osservato 1345 volte ]


E questo è un particolare a pixel reali della zona di M20
Allegato:
M20_particolare.jpg
M20_particolare.jpg [ 203.28 KiB | Osservato 1345 volte ]


E qui siamo al bordo del fotogramma:M22
Allegato:
M22_particolare.jpg
M22_particolare.jpg [ 257.46 KiB | Osservato 1345 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D800 promossa a pieni voti! anche senza modifica...

L'obiettivo fà alquanto pena, se te ne vuoi liberare alla svelta ho qualche amico che lo cerca per collezionismo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

36Mpx, non oso immaginare i tempi biblici, già con la 60d mi sono raddoppiati :shock:

Ne è valsa la pena, però, complimenti per il nuovo gioiello!

P.s. A quando la coldbox? :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apperò, questa NIKON D800 E è una gran bella sorpresa dal punto di vista Astronomico.
Se non fosse stata progettata e quindi realizzata per fare anche filmati, ci avrei fatto
un pensierino.
Non mi piace spendere in funzioni che poi non utilizzerò mai!
Ben fatto Valerio.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente una bella ripresa..quoto chi mi ha preceduta, promossa a pieni voti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Elio ha scritto:
L'obiettivo fà alquanto pena, se te ne vuoi liberare alla svelta ho qualche amico che lo cerca per collezionismo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma ormai si vede che è usato, i collezionisti non li vogliono così! 8) :mrgreen:

Elio ha scritto:
36Mpx, non oso immaginare i tempi biblici, già con la 60d mi sono raddoppiati :shock:
Lo pensavo anch'io, ma alla fine non sono così "biblici", ma un nuovo Pc è in arrivo

Elio ha scritto:
P.s. A quando la coldbox? :lol:
L'idea mi è venuto effettivamente, per adesso ne ho già una per la 450D che ne ha più bisogno, e poi devo capire come utilizzarla (ovvero come montarla sulla montatura...

Danilo Pivato ha scritto:
Apperò, questa NIKON D800 E è una gran bella sorpresa dal punto di vista Astronomico.

Ormai, ho visto, che tutte le reflex moderne sono un bel passo avanti rispetto al passato
Danilo Pivato ha scritto:
Se non fosse stata progettata e quindi realizzata per fare anche filmati, ci avrei fatto
un pensierino.
Non mi piace spendere in funzioni che poi non utilizzerò mai!
Ti capisco, però potresti fare qualche ripresa per i pianeti: ha l'uscita in Full HD non compressa!, l'unica al momento :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto qui Luca, non aggiungi altro? :roll:

Mmhh...gatta ci cova, Valerio penso che sarete in due con la D800 fra poco :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ben fatta.

Veramente una ottima realizzazione. Promossa a pieni voti!

Va bene così Elio? :lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto e ottima reflex come pensavo. Invece non credevo che il telyt avesse problemi sul FF, è proprio una pessima ottica! :roll: Se vuoi io lo prendo e ti libero un po' l'armadio, tanto lo devo usare sull aps :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti e complimenti a Luca per il nuovo acquisto! :D

Ecco una versione un po' più grande:
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010