Salve amici,
dopo un lungo periodo (un anno) di fermo, almeno dal punto di vista fotografico, eccomi a presentare una nuova immagine... i miei due piccoli mostri

di casa mi hanno concesso un po' di tregua! La ripresa è stata effettuata in due nottate, il 22 ed il 23 luglio. Sono state due nottate molto calde e questo non ha giovato alla mia amata 350D che ne ha risentito un po' dal punto di vista della pulizia dei frame, ma sino a quando non mi deciderò ad acquistare un sensore raffreddato... questo mi "tocca", ma al momento mi diverto ugualmente!
Prima nota: per elaborare utilizzo un monitor abbastanza "sparato", che mi permette, però, di avere delle immagini corrette quando vado in stampa. Quindi quelle che presento potrebbero essere un po' "slavate" su alcuni monitor più tranquilli, per vederle meglio basta relogarle un po' con PhotoShop o simili.
Seconda nota: non ho effettuato alcun tipo di elaborazione particolare. I frame sono stati calibrati con dark e flat (master-dark ottenuto da 21 dark e master-flat da 21 flat calibrati com master-dark-flat ottenuto a sua valota da altri 21 dark-flat), poi sono state messe a registro, sommate con l'algoritmo Kappa-Sigma, bilanciato il bianco e applicato un leggero stretch asinh. Il tutto con Iris. Alla fine con PhotoShop ho equilibrato un po' i livelli e la curva di luminosità, agendo sempre a livello di immagine totale. Risulta evidente, soprattutto nell'immagine a piena risoluzione, un certo rumore di fondo, ma ho preferito non utilizzare filtri di riduzione o cose del genere perché (considerazione mia personale) per ridurre ad un livello accettabile il rumore le immagini spesso diventano un po' finte. Un po' di grana, invece, non guasta anche perché in stampa è completamente assente!
Ecco i dati della ripresa:
Telescopio: Newton SkyWathcer 130/650 + correttore di coma Baader
Strumento d'acquisizione: Canon EOS 35D modificata Baader
Montatura: EQ6 SynScan
Telescopio guida: cercatore 9x50 + Orion StarShoot
Integrazione: 24 frame da 600 secondi
Software di guida: PHD
Software di gestione: Nebulosity:
Software d'elaborazione: Iris, PhotoShop
Scusate per la lungaggine e dite quello che volete!
La IRIS al 50%La IRIS a piena risoluzione
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA