1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, la scorsa notte non mi aspettavo di riprendere in quanto le previsioni erano di cielo coperto ed in effetti al calar della sera il cielo era solcato da nubi. Verso l'una del mattino però, in barba alla meteorologia, è apparsa la volta stellata e, un po' di fretta, ho deciso di tentare un soggetto per me nuovo: la Nebulosa Iride (o Iris Nebula se siete esterofili).

Ho scattato solo 8 pose da 20 minuti a 800 ISO con la 450D posta al fuoco diretto del TS APO65Q, calibrate con 5 dark, 15 bias e 15 flat. Per la fretta ho commesso un errore nel ruotare la camera ed ho quindi la nebulosa oscura che racchiude l'iride che si sviluppa sul lato corto dell'immagine anziché su quello lungo. Ecco il risultato dopo una elaborazione "tantoper", certamente da rifare:
Allegato:
PreIride.jpg
PreIride.jpg [ 350.45 KiB | Osservato 501 volte ]

Se, come spero, stasera il cielo sarà sereno mi consigliate di:

1. Perseverare nell'errore di inquadratura in modo da aggiungere nuove pose.
2. Ricominciare da capo facendo un'inquadratura decente.
3. Lasciar perdere e passare ad altro soggetto.
4. Lasciar perdere e passare al collezionismo di figurine dei Pokemon.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
8 pose da 20 minuti io non le butterei.... se decidi per il lpunto 4 fammelo sapere che ne ho una bella collezione :D

p.s.: ecco l'ultima apertura :lol: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... jowudiRpeA

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
la Nebulosa Iride (o Iris Nebula se siete esterofili).


Ivaldo, è Iris anche in italiano, in quanto la nebulosa ricorda il fiore omonimo, l'iride non c'entra una beneamata. :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Diabolicum.
Rinnega il passato e fai tutto da capo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se può essere indicativo il parere di un eterno neofita, insistisci :mrgreen:

Integrerei fino ad una 30ina di pose, anche ruotando la camera per recuperare un pò di campo, volendo :roll: ...azz 20 minuti, senza filtri? Bel cielo :o

Per i pokemon, se volete, ne ho da regalare...azz no :shock: aspetto il terzo, mai dire mai :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ivaldo, è Iris anche in italiano, in quanto la nebulosa ricorda il fiore omonimo, l'iride non c'entra una beneamata. :D
C'entra, c'entra, perché anche il fiore (e la dea dell'arcobaleno da cui prende il nome) in italiano si chiamano "iride". Ti cito la fonte della conoscenza suprema:
http://it.wikipedia.org/wiki/Iride


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli. Ho optato per la soluzione 1 ed ho fatto partire una nuova serie di pose da 20 minuti con la stessa inquadratura di ieri notte. Vedremo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'inquadratura non è malvagia, c'è chi ci sta un'ora a fare il frame recuperando qualche grado a destra e a sinistra, dopo di che è finita la nottata.
Forse un pò carico il blu ma il risultato certo incoraggia a proseguire per abbattere anche il rumore.
Qui fa schifo, cielo lattigginoso ma sereno.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Ho optato per la soluzione 1 ed ho fatto partire una nuova serie di pose da 20 minuti con la stessa inquadratura di ieri notte. Vedremo.



non ti daro' mai piu' un consiglio! :evil:

:mrgreen:

edit: avevo letto male, scusa... potrai continuare a beneficiare dei miei consigli :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errare è umano. Perseverare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ivaldo, è Iris anche in italiano, in quanto la nebulosa ricorda il fiore omonimo, l'iride non c'entra una beneamata. :D
C'entra, c'entra, perché anche il fiore (e la dea dell'arcobaleno da cui prende il nome) in italiano si chiamano "iride". Ti cito la fonte della conoscenza suprema:
http://it.wikipedia.org/wiki/Iride



mah... per tagliare la testa al toro la chiamerei nebulosa giaggiolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://it.wikipedia.org/wiki/Iris_(botanica)

in effetti l'esterno deve essere bello debole... quiondi la soluzione 1 sembra la migliore anche a me :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010