Lorenzo Comolli ha scritto:
Non fare i dark del flat mi pare un gravissimo errore! Falli senza dubbio. Questo spiega il tuo problema, senza bisogno di dire altro. Prova e vedrai!
Ma Lorenzo... come spiega il problema? Fare i dark dei flat mi migliora il rapporto segnale/rumore dei flat stessi; non mi modifica certo l'immagine del flat in modo che la vignettatura sia maggiore!
Se guardi il mio flat, si nota come il problema pare essere che non c'è sufficiente calo di luminosità negli angoli. Fare i dark dei flat sicuramente non cambia questo fatto.
Detto questo, anche si io non ho fatto esplicitamente i dark dei flat, i flat sono stati corretti con la sottrazione dei dark! Quelli scalati creati automaticamente a partire dai dark da 30 minuti che ho nella libreria. Il mio sensore è lineare, quindi la cosa dovrebbe funzionare bene.
Cita:
Tempo di posa: stavo parlando dei flat. I tuoi tempi dei flat mi paiono abbastanza buoni, ma è da considerare in relazione al tempo di apertura dell'otturatore. Qual'è il tempo minimo del tuo otturatore?
È 0.01 secondi. Quindi sono sicuro che si toglie dal percorso ottico velocemente, e non rappresenta un problema su una posa di flat di 7.5", dove comunque vengono raggiunti i 40000 ADU.
PS: stamattina ho rifatto i flat a 40000 ADU, ed il problema persiste: flattano la polvere perfettamente, ma la caduta di luce agli angoli non si aggiusta.
Grazie per l'aiuto e le ipotesi finora!