1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel corso della notte più corta dell'anno (ricordo che stiamo per vivere il giorno
del Solstizio d'Estate, da oggi in poi le nottate andranno ad allungarsi), propongo
una nuova elaborazione eseguita sulla galassia M99.

Il campo nei dintorni di questa galassia è ricchissimo di galassie e ammassi di galassie.
Oltrepassando infatti la 19^ - 20^ magnitudine limite il numero di tali oggetti aumenta in modo
esponenziale.

M99 se fotografata con uno strumento di almeno un metro di focale mostra
all'interno delle sue spirali decine e decine di regioni HI e HII.
In particolare verso il lato Est della galassia è presente la più grande di queste
regioni: [HK83]001:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

In M99 storicamente sono state scoperte 3 supernove (1967;1972;1986) riportate insieme
ad una moltitudine di oggetti visibili nella mappa seguente:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

La ripresa è stata fatta da Roma con la BRC250 e il risultato è una nuova elaborazione
di vecchi file.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lavoro notevole come sempre! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Danilo!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bell'immagine e lavoro di precisione come sempre del resto; queste "tabule" sono una vera miniera d'informazioni.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Skiwalker e Luca!
Spero di essere convincente, anche se faticoso, nell'ottenere discrete
immagini di galassie anche dal cielo delle nostre metropoli!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
ricordo che stiamo per vivere il giorno del Solstizio d'Estate
Ovvero stai per prendere il solito APOD? Ah no, quello è al Solstizio d'Inverno!
:mrgreen:

Per la galassia non so che dire: per me è stupenda come tutte le tue realizzazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh Ivaldo, ti ringrazio molto... allo StarParty di settembre ti offrirò un
gran bel Chinotto! :D
Ringrazio anche Vaelgran per i suoi immancabili giudizi! Se poi
sarai presente allo Starparty, la razione di Chinotto la sorseggiamo di gran
gusto tutti e tre insieme! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010