Nel corso della notte più corta dell'anno (ricordo che stiamo per vivere il giorno
del Solstizio d'Estate, da oggi in poi le nottate andranno ad allungarsi), propongo
una nuova elaborazione eseguita sulla galassia M99.
Il campo nei dintorni di questa galassia è ricchissimo di galassie e ammassi di galassie.
Oltrepassando infatti la 19^ - 20^ magnitudine limite il numero di tali oggetti aumenta in modo
esponenziale.
M99 se fotografata con uno strumento di almeno un metro di focale mostra
all'interno delle sue spirali decine e decine di regioni HI e HII.
In particolare verso il lato Est della galassia è presente la più grande di queste
regioni: [HK83]001:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.htmlIn M99 storicamente sono state scoperte 3 supernove (1967;1972;1986) riportate insieme
ad una moltitudine di oggetti visibili nella mappa seguente:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.htmlLa ripresa è stata fatta da Roma con la BRC250 e il risultato è una nuova elaborazione
di vecchi file.
Cari saluti,
Danilo Pivato