1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso di Tolomeo dal Monte Labro
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi
durante il w.e. indimenticabile al Labro ( viewtopic.php?f=7&t=72479 ) ho potuto riprendere il bellissimo ammasso di Tolomeo, o M7 che dir si voglia, complice il cielo pulito verso sud :D

Questa volta ho elaborato con Iris, i files pesanti della 60D non piacciono ad Astroart e a DSS sul mio pc, quindi di necessità ho fatto virtù...ho utilizzato il tutorial di salomon tradotto dal mitico Renzo, sicuramente si potrà fare meglio ma il risultato non mi dispiace :)
Ho regolato i colori con CS5 e poco altro, devo dire che apprezzo la semplicità e l'efficacia del software di Buil, credo che approfondirò il discorso per arrivare ad utilizzarlo sempre, da adesso in poi.

Devo sistemare i raccordi per il baby fsq, ancora non ho un campo perfetto fino ai bordi ma per ora mi accontento, presto conto di metterci le mani e... risolvere senza gli adattatori originali taka by re mida :evil:

Devo elaborare qualche scatto fatto in contemporanea con la 1000D e il telyt 180, purtroppo era la prima luce del doppio setup e la testa a sfera non ha soddisfatto le attese, su 50 pose se ne salveranno 8 si e no! :|

I dettagli li trovate su astrobin, commenti critiche o consigli per migliorare, sono sempre ben accetti...non mi offendo, quindi evitate di farvi problemi :P

Adesso vado a controllare il tele, sto riprendendo la velo, fra un pò stacco tutto e vado a nanna :P

'Notte :wink:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un mare di stelle, bella foto.
iris è cairon come programma, anche io ho elaborato diverse foto seguendo alla lettera il tutorial tradotto e mi ci sono trovato bene

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, hai dovuto lottare contro i gradienti? (a quella declinazione......)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio l'ho guardata a piena risoluzione e, se non mi ingannano gli occhi, tutto il campo, fino ai bordi, mi sembra perfetto. Complimenti davvero per la bellissima immagine, stelline come punte di diamante, un mare di stelline, colori ottimamente bilanciati, vai alla grandeeeeeeee

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Complimenti. Io la vedo un po' verdina, appena appena, come colore di fondo...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Gianluca
Eh, si, davvero una bomba Iris, proverò anche a rielaborare qualche vecchio scatto per vedere la differenza, ma di primo acchitto, sembra abissale!

@Sunblack
No Luca, niente gradienti, se l'avessi fatta da Campo Felice sono sicuro che qualcosa avrei trovato... davvero un bel cielo lassù! :o

@Twuister
Ma si, dai, non mi lamento, ma volendo essere perfezionisti qualcosina da sistemare c'è, considera che ho croppato un filo la somma per togliere il crud... :roll:

@Valerio
Verdina, dici, eh... forse è il mio monitor... ti và di correggerla e farmela vedere come la intendi corretta, tu?

Grazie a tutti ragazzi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio,

concordo con Valerio sulla dominante cyanogena...! :D
Per il resto devo dire è venuta benone!
Bene così,
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danilone!

fatemi vedere come, però, coi colori è sempre dura... :roll:

tu ne sai qualcosa, eh? :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, tra l'altro è un oggetto molto basso e non facile da riprendere bene.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tipo così, al volo dal Mac della redazione. Non ancora perfetta, forse ora un po' magenta, ma non più verdina! :D
Allegato:
33f8dc76-8bdc-4000-ba18-1b386f3392bc.jpg
33f8dc76-8bdc-4000-ba18-1b386f3392bc.jpg [ 106.97 KiB | Osservato 444 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010