Dunque, ecco il dubbio: quanto influenza il sensore (risoluzione soprattutto) nel raggiungimento della magnitudine limite di un dato sistema?
Sabato sera ho fatto qualche scatto al cielo a Pian Dell'Armà, e guardando i file grezzi mi sembravano più ricchi di informazioni rispetto a quelli presi negli anni scorsi. In particolare ho potuto confrontare uno scatto nella zona della Nord America fatta nelle medesime condizioni. Per chi ha la memoria buona, si ricorderà di
questa foto. Apparentemente mi sembrava un buon risultato per una reflex, la Nikon D700, non modificata. Sabato sera ho fatto la stessa posa con la Nikon D800E, stesso obiettivo, stesso filtro, stessa sensibilità, stesso diaframma, stesso sistema di guida, stesso luogo (con un cielo valutato per entrambe le volte in maniera del tutto simile), ma risultato differente. Nella nuova immagine la differenza di magnitudine raggiunta mi pare evidentissima.
Questa è un particolare di un singolo scatto non elaborato, solo convertito in jpeg e bilanciamento del bianco, della foto fatta con la D700:
Allegato:
NikonD700_crop100.jpg [ 398.2 KiB | Osservato 1115 volte ]
e questa è invece la foto fatta con la Nikon D800E, stesso trattamento (converione jpeg e bilanciamento del bianco):
Allegato:
NikonD800E_crop66.jpg [ 416.57 KiB | Osservato 1115 volte ]
La prima è un crop con zoom al 100%, mentre la seconda ha uno zoom solo al 66% per mantenere a monitor una dimensione comaparabile. Tra l'altro, la maggior risoluzione ha mostrato anche un piccolo mosso che la risoluzione del sensore della D700 ha nascosto e che probabilmente mi ha fatto perdere qualche frazione di magnitudine. E' stato un errore mio, perchè dopo l'inquadratura non ho riverificato il corretto stazionamento dell'astrotrac...
I dati di ripresa - per entrambi gli scatti - sono:
Obiettivo Leica Apo Telyt 180mm f/3,4 a tutta apertura
180 secondi di posa
1.600 ISO
Filtro Idas LPS P2
Inseguitore Astrotrac
Temperatura simile per entrambi gli scatti così come la trasparenza
Quindi è normale che più si aumenta la risoluzione più si può raggiungere una magnitudine superiore? ...senza limiti?
A presto
...con le foto vere
Ciao
V