1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa nebulosa è la somma di 1 ora in Halfa 1 ora in OIII e 50 minuti in SII.
con il solito vixen 80 fl e Atik 314 L+
in questa nebulosa i colori si gestiscono meglio che ne pensate ?
grazie erry


Allegati:
m27.jpg
m27.jpg [ 468.54 KiB | Osservato 362 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di imitare l' Apod-Nasa ...ahahahhaha
(da questo sito)
http://apod.nasa.gov/apod/ap020302.html

cosa ne dite?


Allegati:
m27ok.jpg
m27ok.jpg [ 283.92 KiB | Osservato 321 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra proprio simile all'apod.
prova a fare il crop della sola nebulosa, poi zoomma e dagli maggiore contrasto con un filtro, voglio proprio vedere se non assomiglia alla foto della nasa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto il crop di m27 salvato in jpg (perchè il bmp non me lo fa caricare) ,spero che ti piaccia il merito del risultato è certamente del mio gioiellino (l’ ottantino fluorite minerale ).
Del resto è soltanto un hobby sia per fare fotografie ,elaborare le foto e chiedere consigli agli utenti del forum per potersi migliorare .
Cieli serenissimi a tutti erry


Allegati:
crop.jpg
crop.jpg [ 83.72 KiB | Osservato 259 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010