1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
No, non avevo montato il Pentax come terminale della marmitta dell'auto, ogni tanto torna a prendere luce anche lui.
Questa è l'ultima luce, ngc6823 nella Volpetta partorita in due nottate calde ed umide. Oltre i trenta gradi nella prima parte della serata, e montare tutto con sto caldo è un'agonia!
Poi però ci si gode il fresco della notte! 4,5 ore di integrazione totale con Atik 314L+ a -5° e Halpha 6nm in sub da 600s.
Questa la versione compressa
Allegato:
ULTIMAforum.jpg
ULTIMAforum.jpg [ 269.09 KiB | Osservato 1047 volte ]


E a piena risoluzione con il report della serata qui
http://www.bricioledicielo.blogspot.it/

Come sempre spero sia di gradimento

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Andrea. Era un po' che non mandavi qualche immagine ...
Bentornato. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cielo sarà stato anche carico di umidità e lattiginoso, ma l'immagine che mostri è veramente godibile. Molto morbida l'elaborazione e presenta anche un bel dettaglio. Sarà uno dei miei prossimi obiettivi.
Certo che riuscire a portare la CCD solamente a -5°, la dice lunga sulla serata... il panino e la birra ci volevano proprio!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao compaesano bellissima foto non so come fai a tirare
fuori tutto quel segnale da un cielo a dir poco pietoso che
abbiamo complimenti penso che il merito oltre alla tua
bravura sia il ccd io con la reflex non ci provo neppure
tutte le foto che faccio vado sui lessini a parte i pianeti. :shock: :lol:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto delicata e bella,complimenti! :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, complimenti!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

Paolo, il delta termico dell' atik non permette di scendere sotto i 25 gradi dalla temperatura ambiente. Non volendo tirare troppo mi sono fermato a -5. Fortuna che il sensore produce immagini molto poco rumorose in ogni situazione termica

RIKI, purtroppo vedi anche tu come siamo messi in questo periodo. Stasera sarebbe anche poco umido. Ma quando l'umidità é bassa ci sono le nuvole :(
Allora c'é ancora qualcuno che sale in lessinia, io sarà più di un anno e mezzo che non vado. Magari ci siamo pure visti qualche volta!
Sicuramente il ccd con filtri narrow aiuta, anzi dal mio sito é l'unica soluzione, mi hanno piazzato fari ovunque attorno. Ogni tentativo con reflex sarebbe un calvario

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti do anch io il bentornato.l immagine mi piace,complimenti.
ma calore e umido a parte mi sembra un tantino troppo morbida hai forse dato qualche passata in piu con qualche filtro? o forse mi si annebbia la vista ed è meglio che stacchi il pc?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gran bell'immagine, bravo!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6823 bollente
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine! Bravo!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010