1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
La sera del 9 sono riuscito ad integrare una M27 dello scorso anno ripresa in solo Halpha, con un paio di orette di OIII
Non avendo filtri verde o SII ho optato per una composizione colore R=Ha : G=OIII : B=OIII
Non mi pare malaccio, giudicate voi. Sono 4 ore Ha e 2 ore OIII

Versione compressa
Allegato:
definitiva natural comprex.jpg
definitiva natural comprex.jpg [ 384.37 KiB | Osservato 1033 volte ]


e qui a piena risoluzione con report
http://www.bricioledicielo.blogspot.it/

Ciaaauuu

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Uao! non avevo mai visto le nebulosita' intorno!

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti pare malaccio?! Che fai, pigli in giro? :D
Ottima.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No non piglio in giro :D
Forse non devo più paragonare le immagini riprese con il pentax con quelle che trovo in giro fatte con gli rc, stl e 20 ore di integrazione? :mrgreen:

Grazie degli apprezzamenti, grepheadProva a cercare su google le immagini di m27 narrow, vedrai quante ne spuntano con l'anello esterno ben più evidente che nella mia. In alcune servono gli occhiali da sole :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda la nebulosità esterna che sei riuscito a far venir fuori. Forse qualche stella più grossa la vedo un po troppo rossa/magenta. COmunque gran bella foto.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona.. ha il difetto, come nella mia H-RGB, che la luminanza di solo Ha nasconde la stellina centrale.. però rimane molto bella.. forse un pò da contrastare i particolari al centro.. ma ovvio che non si possa pretendere una risoluzione che avresti con una focale almeno 3 volte superiore ;)

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me sembra ottima forse come ti ha gia detto FDC si potrebbe contrastare un po per staccare qualche dettaglio ma gia cosi è un bel vedere.
complimenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella kiun,peccato per la stellina centrale.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, bel lavoro 8) Adesso dovresti completarlo con un RGB per sistemare le stelle!
Forse anche un pò di contrasto in più non guasterebbe

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ossigenata
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 20:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010