Ciao Forum,
finalmente, dopo svariati anni di attesa per raccimolare i quattrini, mi sono preso la montatura (CGEM DX) che va a completare la strumentazione già in mio possesso (TS APO65Q + Canon 50D).
Essendo il mio primo telescopio in assoluto, e non avendone mai visto uno dal "vivo" in azione, ho dovuto spendere alcune serate per capire come stazionare al meglio la montatura col metodo delle derive e il polar aling della celestron (perchè il nord non lo vedo) e sono riuscito a scattare qualche immagine del cielo profondo (per quanto profondo possa essere con 420 mm di focale

)
Sono 10 pose da 45" a 800 iso + 10 dark + 5 flat di M13, sommate con DSS e leggermente elaborate con Photoshop CS5.

Ovviamente il risultato non ha nulla a che vedere con i vostri lavori

ma ne sono comunque orgoglioso e col tempo spero di migliorarmi.
Consigli e suggerimenti sempre ben accetti!
P.S. vorrei fare pubblicamente i miei complimenti a Salvatore per l'ottimo lavoro nel sito AstroBin.com, veramente ben fatto!