1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima foto, M13
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Ciao Forum,
finalmente, dopo svariati anni di attesa per raccimolare i quattrini, mi sono preso la montatura (CGEM DX) che va a completare la strumentazione già in mio possesso (TS APO65Q + Canon 50D).
Essendo il mio primo telescopio in assoluto, e non avendone mai visto uno dal "vivo" in azione, ho dovuto spendere alcune serate per capire come stazionare al meglio la montatura col metodo delle derive e il polar aling della celestron (perchè il nord non lo vedo) e sono riuscito a scattare qualche immagine del cielo profondo (per quanto profondo possa essere con 420 mm di focale :) )

Sono 10 pose da 45" a 800 iso + 10 dark + 5 flat di M13, sommate con DSS e leggermente elaborate con Photoshop CS5.

Immagine

Ovviamente il risultato non ha nulla a che vedere con i vostri lavori :oops: ma ne sono comunque orgoglioso e col tempo spero di migliorarmi.
Consigli e suggerimenti sempre ben accetti!


P.S. vorrei fare pubblicamente i miei complimenti a Salvatore per l'ottimo lavoro nel sito AstroBin.com, veramente ben fatto!

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto, M13
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 8:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi ottima come prima foto! Se vedessi le mie... :-)
La prossima volta spingiti con la durata ed il numero delle pose però, perché sei abbondantemente sotto il minimo sindacale! :) E grazie per i complimenti su AstroBin!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010