1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Time Lapse dal Pian dell'Armà
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 23:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, con il solito ritardo che mi contraddistingue vi presento un'altra prova di time lapse.
Questa volta il risultato mi sembra migliore, anche se c'è un punto in cui sembra esserci un salto di luminosità.

http://www.youtube.com/watch?v=Pycfj2OpxW4

Spero sia di vs. gradimento
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse dal Pian dell'Armà
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Nicola, si è vero anzi ci sono più salti di luminosità. Come hai impsotato la fotocamera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse dal Pian dell'Armà
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 9:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, guarda dovrei andare a vedere i singoli file (non li ho qui con me ora), ma credo fosse impostato su tempi fissi. A meno che durante la notte non mi sia accorto che il tempo di posa che usavo fosse troppo corto e l'ho aumentato, il che potrebbe anche essere.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse dal Pian dell'Armà
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mah, guarda dovrei andare a vedere i singoli file (non li ho qui con me ora), ma credo fosse impostato su tempi fissi. A meno che durante la notte non mi sia accorto che il tempo di posa che usavo fosse troppo corto e l'ho aumentato, il che potrebbe anche essere.


Uhm tempi fissi non te lo consiglio perchè poi nel passaggio di luminosità da tramonto a notte o da notte ad alba ci sono problemi, però guardando il tuo video non mi pare che tu abbia usato tempi fissi (esempio M a 20"). O forse intendi fotocamera in priorità di tempi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Time Lapse dal Pian dell'Armà
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente hai cambiato tempi!
1 o 2 cambi ci possono anche stare, secondo me, ma in linea di massima (come espresso in altra recente discussione) meglio decidere 1 impostazione e seguire quella.

Hai usato anche il filtro deflickering? questo ha la capacità, oltre a quello per cui è stato pensato, di "smorzare" i cambiamenti di impostazioni, rendendoli gradevoli e meno improvvisi. Anche se non può fare miracoli, ovviamente!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010