1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: K3-27
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, vi propongo una piccola planetaria di soli 16" di diametro che brilla nella costellazione della Lira. La ripresa è stata effettuata in banda stretta al fine di evidenziare le risposte sia in Halfa che in OIII, dopodichè ho composto anche un'immagine a colori (Halfa:OIII:OIII).
L'inseguimento non è stato dei più felici e probabilmente c'è anche una non perfetta collimazione del tele, vabbè ...
Sono 30m in OIII e 35m in Halfa con frames da 3m e 4m cadauno.
Nel riquadro (in alto a sx) dell'immagine a colori c'è un crop al 300% che evidenzia meglio alcuni dettagli della piccoletta.
Ciao

vaelgran


Allegati:
35m_H_PS.jpg
35m_H_PS.jpg [ 174.23 KiB | Osservato 546 volte ]
35m_OIII_PS.jpg
35m_OIII_PS.jpg [ 170.05 KiB | Osservato 546 volte ]
RGB PS_2.jpg
RGB PS_2.jpg [ 230.48 KiB | Osservato 546 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: K3-27
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Valter, una planetaria poco conosciuta dagli astrofili!
Peccato la corta focale, hai mai pensato di fornirti di un ottica adattiva in raddoppio di focale? Io come ti dicevo in privato la sto usando con tanti benefici, è un bel investimento!

Ho in programma anch'io di riprendere questa planetaria nei prossimi giorni! :wink:
Se hai la possibilità fai un salto anche su M1-64 al centro del quadrilatero della lyra...planetaria piccola al pari di questa ma sufficientemente luminosa...l'ho ripresa qualche giorno fa.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: K3-27
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Diego, si in effetti il fatto di aumentare la focale per queste "piccolette" non sarebbe male, però credo che l'EQ6 (ottica adattiva o no) abbia i suoi limiti e quindi prima di pensare alle lunghe focali ... occorre pensare al cambio di montatura.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010