Gianluca ha scritto:
ho visto la iris prima di leggere il tuo commento e la prima sensazione che ho avuto è che fosse poco incisa, poi però mi è venuto da pensare che è forse la prima che vedo fatta con un riflettore, alla fin fine leggendo le tue considerazioni riguardo la serata direi che non è male, sicuramente da riprovare.
bello il time lapse, ancor meglio se non c'era il faro a fianco al pc.
Bè io ne ho viste parecchie ma fatte con telescopi rifrattori e focali molto più corte, poi dipende da tanti fattori, non ultimo il mio grado di inesperienza!
Andrea Ferri ha scritto:
Scusa, ma dall'alto della mia INesperienza, non mi sembra affatto male!
P.S.: La foto con la meteora però è spettacolare!
Grazie Andrea, troppo buono!
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao Guido,
la Iris mi pare veramente bella, ottimi colori, stelle e gestione del rumore. Non capisco proprio perchè ti lamenti!
Il timelapse è buono, ma ti consiglio due cose: migliora l'inquadratura (più dal basso così prendi più cielo) e aumenta il tempo di posa (qui credo a 10 s, con quella focale puoi fare anche 60 s).
Ciao,
Lorenzo
Ciao Lorenzo, io ero perplesso per il colore, ma il tuo commento mi rincuora.
Per il time lapse hai ragione, ma volevamo fare qualcosa che passasse da inizio serata all'alba senza toccare nulla, 30 secondi di posa erano difficili da gestire dal pomeriggio. Però la prossima volta farò diversi time lapse con differenti angolazioni, in modo da tirare poi i 30 secondi di posa nella parte centrale della notte e avere più segnale, grazie dei consigli!