1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m57 prima foto nuova strumentazione.
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 20:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Vi allego la prima foto eseguita con la nuova strumentazione.
Vi faccio presente che la foto non è stata ritoccata ed è stata eseguita in condizioni non del tutto sobrie.
Strumentazione utilizzata cgemdx, celestino c11 hd, canon eos 5d, la guida fatta con un 80ed + dsi II pro.
4 minuti 800 iso.


Allegati:
IMG_0899.JPG
IMG_0899.JPG [ 175.94 KiB | Osservato 1262 volte ]


Ultima modifica di Marco Rigo il martedì 5 giugno 2012, 7:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero bella. L'hai fatta sotto un cielo buio, oppure inquinato?

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ero allo star party di ostellato. Ma le mie condizioni erano abbastanza alterate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
rigomarco ha scritto:
la foto non è stata ritoccata ed è stata eseguita in condizioni non del tutto sobrie.

A cosa avete brindato?
A me piace molto. La stellina centrale è solo un'illusione (visualista mode on)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 22:17 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Brindavamo allo star party , se ti mando la versione non ridotta vedi anche la stellina :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rigomarco ha scritto:
Ero allo star party di ostellato. Ma le mie condizioni erano abbastanza alterate.
... effettivamente, visto che l'oggetto in questione non mi sembra essere m 47... :D :D :D
A parte questo la foto non è male, anche se un flat servirebbe!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 7:05 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Hai ragione e' m57 scusami


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la foto è croppata oppure l'HD spiana per il 24x36?
Comunque non male né il cielo, né la foto :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 19:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
No non e' stata croppata ho solamente ridotto le dimensioni per pubblicarla.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potresti postare un ingrandimento di un angolo? mi sembra troppo corretto :shock:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010