1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Errore PHD guiding
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Mi è apparso un errore con phd guiding che non mi era mai capitato! :?

In pratica faccio tutte le operazioni preliminari: prendo il dark, scelgo la stella guida e inizio la calibrazione. E qui avviene l'errore....dopo 3 minuti di calibrazione sul solo asse W mi dice che la calibrazione è fallita nell'asse AR perchè la stella non si è mossa a sufficienza!!! :lol:
In effetti scattando foto di 2/3 minuti il mosso nn si vede ma con pose di 6 minuti le stelle cominciano ad essere allungate anche se solo lievemente!
Ho provato diversi soggetti e a diverse altezze ma il risultato nn cambia!! :evil:
Finora nn mi aveva mai dato un problema simile!!

Il telescopio guida è un orion 80/400 su magzero mz-5. La montatura una neq-6.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore PHD guiding
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
A parte che secondo me questo starebbe meglio in astrofoto deep perché lì è pieno di astrofotografi che fanno autoguida, devi dirci qualcosa di più altrimenti ci vuole la preveggenza per capire cosa è andato storto.
:)

Setup completo (con tutti i collegamenti) e soprattutto cosa succede mentre PHD cerca di fare la calibrazione.
Poi facci anche una foto della schermata di configurazione, così vediamo quali parametri hai impostato e dicci esattamente quali oggetti hai puntato (perché se erano vicini al polo è facile che questa cosa succeda).
Buona raccolta delle info. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore PHD guiding
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
Pilolli ha scritto:
Ciao!
A parte che secondo me questo starebbe meglio in astrofoto deep perché lì è pieno di astrofotografi che fanno autoguida....


hai perfettamente ragione :D
sposto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore PHD guiding
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehehehehe....nn avevo attaccato un filo!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore PHD guiding
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Che valore usi in calibration step?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore PHD guiding
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao
Che valore usi in calibration step?


Il valore di default di 750ms....ma il problema era il filo staccato nell'autoguida! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010