1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico della Velo
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
tutta la serata ha fatto brutto tempo e solo dopo le 2 il cielo si è aperto...
dunque ho deciso di fare la parte mancante della nebulosa velo...non avevo tempo sufficiente per rifare i canali colore....
che ne pensate? penso che il mosaico sia uscito fuori..pernsavo peggio....
http://www.astrobin.com/11991
appena posso vedo di fare anche OIII e SII di tutto....
cieli sereni


Allegati:
Veil Nebula Ha Complete-ridotta.jpg
Veil Nebula Ha Complete-ridotta.jpg [ 314.77 KiB | Osservato 684 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico della Velo
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne penso bene, bel lavoro!
I mosaici nel deep mi preoccupano un pò, forse in halpha o in narrow non c'è pericolo di snaturare il fondo cielo...dovrò provarci prima o poi :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico della Velo
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio
bhe onestamente pensavo peggio.... ma con PS son riuscito a mettere insieme le 2 parti minimizzando una leggera differenza del fondo cielo..
vediamo se trovo del tempo anche per fare i colori... ;)


cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico della Velo
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo:
Ottimo lavoro, ma sei anche stato un po' penalizzato, dal poco tempo di integrazione. E infatti si vede che il fondo è un po' rumoroso.
Il mosaico è fatto molto bene.
L'immagine invece dovrebbe essere più generosa.
1 ora sola di ripresa è un po' pochino (1 ora per ogni riquadro? :?: )
Ce ne vorrebbero secondo me almeno altre 2 o 3... per ogni pannello.
Il fatto è appunto che oltre ai problemi meteo che ti hanno limitato il tempo materiale di ripresa adesso è un periodo (estivo) in cui proprio le notti sono corte :(

Io comunque ti direi (non è un consiglio!! :wink: solo un parere) di curare prima un po' di più questa h-alpha e aggiungere integrazione, perché l'immagine lo merita e ha molta potenzialità "inesplosa" che aspetta solo un bell'aiuto da altre integrazioni :D
Poi magari passi anche al colore. E sarà un po' più dura fare un mosaico con un fondo cielo omogeneo tra i riquadri!

Beh, comunque intendiamoci: se hai fretta di vedere come viene a colori riprendendo con gli altri filtri non ho nulla da dire! :wink:
E aspetto di vederla qui! ma non trascurare di fare, per il futuro un po' più di integrazione, compatibilmente con le tue possibilità e cio che ti consente il tempo ed il.... tempo (meteo) :lol:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico della Velo
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao PGU
Grazie molte per il tuo intervento... ma figurati... sto qui per i consigli degli esperti apposta :)
seguirò il tuo consiglio di integrare ore a queste 2 riprese anche se hai pienamente ragione..adesso le notti durano davvero una miseria...
si cmq il fondocielo ha del rumore...anche perche sono riprese senza darks.... mi sono sempre addormentato durante le riprese e nella mattinata ogni volta la temperatura era decisamente diversa...allora ho perso l'attimo x farli.. e non avendo un sensore che mi indichi a che temperatura stavo è impossibile andare a rifare i dark in un secondo momento...:(
cmq poi per i colori si vedrà :)

grazie ancora
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010