1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di cavallo sfortunata
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Pessimo seeing, autoguida saltellante, vento, crash dell'atik 16 hr durante la ripresa del verde hanno reso sproporzionato il risultato rispetto all'impegno (quasi 5 ore di halfa e un'ora di colore...): per qust'anno col cavallo ho chiuso!

http://forum.astrofili.org/userpix/51_OUTFIN2_1.jpg

Taka 102 su Atlas EQG
Self guide k3ccd-toucamII-shoestring-mergez80sd
Atik16Hr con HaRGB Astronomik

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai gia' chiuso con il cavallo?
ma non e' un po' presto?

ottimo risultato a mio avviso!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo sfortunata
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
winny ha scritto:
Pessimo seeing, autoguida saltellante, vento, crash dell'atik 16 hr durante la ripresa del verde hanno reso sproporzionato il risultato rispetto all'impegno (quasi 5 ore di halfa e un'ora di colore...): per qust'anno col cavallo ho chiuso!

http://forum.astrofili.org/userpix/51_OUTFIN2_1.jpg

Taka 102 su Atlas EQG
Self guide k3ccd-toucamII-shoestring-mergez80sd
Atik16Hr con HaRGB Astronomik

Ciao
Francesco



Io il cavallo ancora non l'ho visto per una bella palazzina ad est.
Se riuscirò a fare un cavallo paragonabile al tuo, ballo la tarantella sulle mani :) Grande Winny !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ti pigliasse il mal di pancia :-), è bellissimo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita...che meraviglie ci stanno lassù!!Scusate, potrei sapere dove in cotanto cielo dovrei tentare di trovare la testa di cavallo, e come dovrei "muovermi" col mio dobson 12,5"?Mi riferisco a ingrandimenti, l'ora a cui osservarla al meglio, e cosa potrei aspettarmi in visuale?Grazie!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Winny, altro che p..... l'impegno non è stato sproporzionato al risultato, se avessi esposto meno un cavallo del genere da San Giuiliano non sare uscito neanche a mettergli lo zuccherino sotto il naso.

Sei riuscito a "colorare" anche NCG2023, insomma, bravo. E poi scommetto che con tutto l'inverno alle porte, un'altra capatina nel "maneggio" la farai ancora...

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 14:40
Messaggi: 2
Località: Roma
Bella davvero nonostante i problemi. Bravo.

_________________
Celestron 8" su HEQ6
Canon 350D
Webcam Toucam 2 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Caspita...che meraviglie ci stanno lassù!!Scusate, potrei sapere dove in cotanto cielo dovrei tentare di trovare la testa di cavallo, e come dovrei "muovermi" col mio dobson 12,5"?Mi riferisco a ingrandimenti, l'ora a cui osservarla al meglio, e cosa potrei aspettarmi in visuale?Grazie


La testa di cavallo si trova in orione...però in visuale è quasi impossibile!
Innanzitutto dovresti avere un cielo ottimo (in montagna e senza IL)...poi dovresti avere un filtro h-beta...e poi mi sa anche qualche cm in più!
E comunque ne intuiresti a malapena la forma...di certo non ci vedi un cavallo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io l'ho vista :mrgreen:

cielo montano e Hbeta su 50cm...
e anche accennata con UHC su 35cm :)

Una bella soddisfazione...non c'e' dubbio!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010