1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CIao a tutti posto l'immagine di M13 ripresa allo star party di Bazena (BS) .
E' la somma di 37 frames da 200 secondi ripresi venrdi' 18 maggio in una nottata splendida
passata in compagnia di tanti amici , un saluto a tutti i partecipanti e a presto.

http://astrobin.com/11536/

cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Vedo il nucleo piuttosto sovraesposto, non so se è il mio monitor. A provato ad applicare un blando stretch per vedere se migliora?
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io vedo il nucleo sovraesposto, ma forse è solo questione di elaborazione per tirar fuori un pò più di dinamica. Noto invece un'alone rossastro in alto a destra. Mostra la parte più esterna dell'ammasso e se riscissi a risolvere un pò più verso il nucleo ne uscirebbe una bella immagine.

Errata correge: In alto a sinistra

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi Grazie per i consigli,Aranova l'alone rossastro in alto a sinistra e' diciamo "la firma del sensore sony" della qhy8l in pratica c'e sempre specialmente se le foto sono un po' tirate
(avevo letto qualcosa in merito sul perche' lo fa' ma non ricordo il motivo) di solito scompare quando la foto e' calibrata con darke flat che in questa immagine non ci sono appena trovo un po' di tempo provo a fare come dici per vedere se l'immagine migliora. Ancora grazie.

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho la QHY8, una delle prime Astrolumina, mai fatto il difetto, neanche con pose di 20 minuti.

A meno che non avessi il raffreddamento spento.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il nucleo un pò saturo a me sembra molto buona!

Complimenti!!

PS. La QHY8L è il CCD che penso di prendermi pure io!! Non mi sembra affatto male!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger,per quanto riguarda la qhy8l io mi sono trovato benissimo prima usavo una canon 350 d
adesso e' tutt'un'altra cosa . :)
Aranova ho trovato l'articolo che parlava dell'alone rosso in alto a sinistra, stava sul manuale della camera,
lo fa solo in bin 1x e non aumenta con l'aumento del tempo di esposizione ci sta' pure la spiegazione del perche' lo fa ma non ci ho capito molto comunque si toglie (quando c'e' ) con i dark.

Ho provato a rivedere l'elaborazione dell'immagine seguendo i tuoi consigli posto il risultato , a me sembra piu' gradevole.

http://astrobin.com/11536/?r=1840

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo!

Complimenti per questa seconda elaborazione, mi sembra decisamente migliore, con il nucleo di M13 molto meglio gestito!!

Ciao :)

PS. scusa se ti stresso con le domande, ma dovendo passare anche io a questa camera, e provenendo da una canon eos 400d...il passaggio è stato faticoso? Intendo soprattutto nell'elaborazione?
Che programmi usi ora per fare la somma delle immagini e per il processo elaborativo?
In che formato sono le immagini grezze "sputate" dalla QHY8L?

Grazie ancora!!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 13 dallo star party di Bazena
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dazinger non stressi per nulla :) il passaggiuo dalla canon al ccd non e' stato per niente faticoso
anzi mi ha ...come dire "semplificato la vita" e sinceramente anche migliorato i risultati :lol: .
Io uso maxim dl per guida acquisizione e somma, pixinsight le ( per ora ma conto di prendere la versione
commerciale) e ps 5 per elaborazioni immagini.
Le immagini grezze le salvo in fits .

ciao angelo grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010