1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 nell'ercole
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo moltissimo tempo sono riuscito a fare una serata decente e portare a casa un po' di integrazione su un soggetto. Purtroppo la location, sempre il mio balcone, non ha aiutato con il segnale estratto. Sempre i soliti ringraziamenti al CLS per la "bella qualità" dei colori che sono venuti fuori. :evil: In queste condizioni, solite per me, però sono soddisfatto perchè ho potuto verificare su un ammasso le potenzialità dello Sharpstar che si è rivelato ottimo, come sempre d'altronde. Questa volta la focale è di 560mm raggiunta con il riduttore 0,8x Tecnosky, che per il prezzo ridicolo di acquisto, si comporta ottimamente creando un campo perfettamente piano per il sensore APS della 40d e contenedo ancora, tutto sommato il cromatismo residuo dell'ottica. Veniamo al dunque: sono 28 pose da 480sec fatte cona la 40d raffreddata con la coldbox a -1° circa, temperatura esterna 16° su Sharpstar AL 106, 10 dark, ma presi da un'altra sessione fotografica con temperatura leggermente più alte dei light, e no flat, perché tanto con il CLS non funzionano, a meno di non usare DSS, cosa che "abooooooorrooo". Evviva la pigrizia :mrgreen:
Da quando ho fatto delle uscite su cieli buii mi è passata la voglia di fare le cose fatte per bene da casa........chissà perché :D


Allegati:
M13.jpg
M13.jpg [ 507.8 KiB | Osservato 643 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 nell'ercole
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,

gran bella fotografia, una delle più belle viste negli ultimi tempi qui nel forum su questo soggetto.

Sinceramente i colori li vedo davvero ben bilanciati, cosa che con un filtro anti IL, non è sempre facile.

Complimenti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 nell'ercole
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella e ben equilibrata, nonostante le difficoltà nel bilanciare i colori quando si usano i filtri anti-IL.
Perchè dici che i flat non funzionano con il filtro CLS?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 nell'ercole
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Alessandro,

gran bella fotografia, una delle più belle viste negli ultimi tempi qui nel forum su questo soggetto.

Sinceramente i colori li vedo davvero ben bilanciati, cosa che con un filtro anti IL, non è sempre facile.

Complimenti.

Emilio

Oh grazie mille Emilio, troppi complimenti. Come ho già detto sono molto soddisfatto della resa del tubo che sull'ammasso si dimostrato veramente ottimo, nonostante la focale. :)
Bluesky71 ha scritto:
Immagine molto bella e ben equilibrata, nonostante le difficoltà nel bilanciare i colori quando si usano i filtri anti-IL.
Perchè dici che i flat non funzionano con il filtro CLS?

Grazie Roberto per i complimenti!
Il discorso flat lo avevo già affrontato, ma brevemente ti posso dire che su Iris, Maxim, astroart e altri programmi del genere i flat con il cls non funzionano,o meglio ripuliscono solo il canale R, mentre G e B rimangono sporchi. Non so perché ma ho provato in tutti i modi possibili e con tutte le combinazioni possibili. Invece su DSS non hanno alcun problema e correggono tutto perfettamente.
La soluzione che adotto in genere è quella di togliere il cls, fare il fuoco nuovamente e poi scattare i flat senza cls. In questo modo funziona perfettamente, logicamente sarà un flat che non corregge i difetti presenti sul CLS, ma fortunatamente ho l'EOS-clip per cui la distanza dal sensore fa sì che non siano così visibili i difetti del filtro. Come ho già detto, questa volta la pigrizia l'ha fatta da padrona, anche se in realtà prima di scattare avevo pulito il sensore e tutto il treno ottico con l'aria compressa e il pennellino.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010