1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 - Step 3 aggiunta dati Ha
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Stasera c'e un cielo stupendo , incredibilmente trasparente.

E come e' normale che sia , e' uno spettacolo per gli occhi ,

lo e' molto meno per le lenti .

Un vento forte muove il telescopio e il seeing non accenna a scendere

al di sotto dei 6.5 secondi d'arco .

SPeriamo si calmi.

Intanto ho realizzato 1 ora di Ha su m33 e il risultato l'ho

dosato sull'immagine precedente .

Questo il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_m33_con_ha_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sempre piu' bella Franco ;)

ma quanti step ci sono? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Christian ,

in realtà non ne ho la piu pallida idea :)

e' un modo per prendere in giro me stesso

intanto che vi sottopongo l'ennesima versione

del sogetto!

Ora mi piace abbastanza , l'unica cosa che potrebbe poretmi a modificarla ancora e' la
eventualità di belle serata dove posso catturare
dati di luminanza migliori di quelli in mio possesso
realizzati con il fondo cielo molto luminoso a causa
di foschie e della luna che le illuminava.

Per il resto penso che questa mi appaghi per il momento in relazione ai dati in mio possesso:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
...

Ora mi piace abbastanza
...


e volevo vedere che pensassi il contrario!!! :wink:

e' spettacolare, già perfetta

ma al miglioramento non c'è mai limite, nemmeno per una foto apparentemente definitiva come questa

Ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh direi proprio di si...
come hai fatto a riprendere ieri lo sai solo tu!!!

Ieri e' stata riscritta la scala del seeing...
era un ribollire unico anche nel 66ed!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre piu' bella , nitida ,morbida un vero spettacolo per gli occhi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho mai commentato recentemente le tue riprese Franco, ovviamente xké non ne hanno bisogno e non ci sarebbero parole adeguate a descrivere tanti meravigliosi pixel. Ma allo stesso tempo non vorrei far sembrare che queste incredibili immagini passino inosservate.. persino la fidanzata, che di astrofoto ne capisce fin là, ha manifestato un po' di stupore alla vista di questa M33!

Franco, più che complimentarmi con te non saprei cosa aggiungere, sono foto che hanno dell'incredibile. Bravissimo.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, vediamo come va avanti il film...

Immagino un finale tipo fuochi d'artificio.

Bellissima, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti :)

Manu
ormai ci "conosciamo" da qualche
anno non hai motivo alcuno di giustificare
i tuoi commenti piu o meno frequenti .

Lo scopo di noi tutti , ce lo siamo ripetuti piu volte
e spero sia cosi , e' quello di condividere
la passione , la commozione , il restare attoniti
di fronte alle bellezze dell'universo . Siano esse riprese con webcam su seben , che realizzate
dall'HST!
Poco importa chi sia a dare lo spunto ( immagine )
e chi dall'altra parte lo raccoglie , l'importante e' che vi sia da una parte e dall'altra quella sensibilità che consente alla fine di ricondurre le nostre
sensazioni ed entusiasmi verso un unico binario.

Penso di parlare anche a nome di altri astroimager
che frequentano il nostro forum . Gli incoraggiamenti sono di supporto per gli sforzi
economici , per rosicchiare il tempo a se stessi ed alla famiglia , ma alla fine il risultato resta un lavoro da condividere , parte forse anche a scopi
narcisistici , ma soprattutto per innescare una serie di sensazioni che penso , chi in un modo chi nell'altro , tutti proviamo difronte alle bellezze dell'universo .
So che apparirà retorico e pregno di mielose parole . Ma per quanto mi riguarda questo e' quanto provo quando riprendo ed ho cercato piu volte di descrivere.
C'e' un altro aspetto fondamentale , piu tecnico , legato alle critiche legate alla realizzazione dell'immagine , di fondamentale importanza per la
continua crescita dell'astroimager.
Se da un lato il gusto e' un fatto personale ed in qualche modo piu inesorabilmente dividere dei
giudizi , daltra parte vi sono , invece , pareri
che investono tematiche oggettive sui quali l'apporto di tutti contribuisce al risultato.
Ringrazia da parte mia la tua compagna:)

Christian

il seeing era brutto al punto che non mi e' stato possibile fare altro che il canale ha ( blurrato) di M33 e un test di canali colore su una sequenza
di Merope che sto cercando di mettere a punto.
Sono erntrambi canali per i quali non e' necessario
avere un dettaglio elevato , in particolare
quello Ha di M33 che e' servito semplicemente
ad evidenziare maggiormente le zone "rosse"
della galassia , ma niente ha aggiunto
in termini di informazione .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avresti potuto sfruttare la trasparenza per riprendere la crominanza?
Quella che hai preso risente un po' dell'umidità della Padania e mi sembra un po' debole sulle alte frequenze (probabile scattering).
Sfrutterei le serate velate ma con seeing buono per qualche luminanza Halfa onde migliorare le nebulosità nei bracci e magari la trasparenza ma con seeing scarso per il colore.

Ma tanto io sono sempre il solito bas(beep)do che ti critica e basta!!
:wink: :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010