1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guidare con webcam
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Salve a tutti
vorrei provare, prima di pensare all'acquisto di una guida ST4, a guidare con la webcam.
Ho una NextImage, CGEM e PC windows 7.

Che devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guidare con webcam
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Installare uno dei molti SW di guida freeware in rete, configurare il protocollo di controllo (penso RS232) della montatura, prendere un'ottica rifrattore 400-600 mm (o in alternativa fuoriasse senza rifrattore guida) ed è tutto.
Ti consiglio di prendere una MZ5 per la guida da cui esci direttamente in ST4 e vai dritto alla montatura.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guidare con webcam
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao
Puoi farmi qualche nome di SW che guida con web cam?

Con la mia configurazione di che tipo di connessioni PC - MONTATURA ho bisogno?
Dal pc vado alla ST4 o alla pulsantiera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guidare con webcam
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No all'ST4 ci vai se utilizzi una camera tipo MZ5 che ha l'uscita ST4, con web devi passre per il computer che sarà interfacciato alla pulsantiera in rs232. SW di guida cene sono, EQalig, PHD guiding,Giggi web capture (mi sembra guidi anche), Guidemaster, K3ccd, etc..
Io personalmente utilizzo EQalig, ognuno ha il suo preferito, questi sono i free.
Quindi con web, dal tuo computer esci o direttamente con RS232 o (se sprovvisto) con USB e adattatore USB-RS232, quindi con il cavo vai all'ingresso della tua montatura o pulsantiera. Ricordati che nel programma di guida dovrai specificare la porta COM (RS232) utilizzata e il protocollo che utilizza la tua montatura, LX200, oppure con piattaforma ASCOM.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guidare con webcam
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 16:18 
Ciao,
concordo come ti ha consigliato aranova la Mazero è ottima camera in repporto qualità prezzo....ti dico la mia esperienza, quando ho iniziato a fare foto a fuoco diretto,utilizzavo una webcam Philips vesta senza modifica e il sw phdguiding.non sai qunto tempo perdevo a cercare la stella, non'ostante avessi il telescopio guida con gli anelli decentrabili.poi ho preso la MZ-5m....edesso utilizzo il telescopio guida senza anelli decentrabili e trovo sempre stelle decenti.
ti consiglio di dare un'occhiata nell'usato.ciao a persto!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010