1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo velo delle mie brame (in H-alfa)
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

venerdì serata di osservazione dopo che mi ero svegliato alle 5, ero stato a Zurigo per un meeting di 4 ore (in inglese e in tedesco) e poi giù fino al mio sito solito... come dire, ho guidato 680 km per andare a osservare :-)

Spero ne sia valsa la pena!

Tre ore in halfa sul Velo con Pentax 105 SDHF e SBIG11k

http://astrobin.com/11427/

Commenti benvenuti, ovviamente.

Luigi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina! La SBIG a quanto la raffreddi? Filtro Ha da 7nm o 12nm FWHM? Ed il Pentax era quello uscito su Astrosell qualche tempo fa? :)

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 12:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti! Quelle striature sono colonne morte sulla CCD? Le potresti eliminare facilmente in 2 fasi:

1) Dithering!!!
2) Con Maxim oppure PixInsight, creati una mappa di Bad Pixels, e poi la applichi ad ogni immagine prima di sommare.

Io ho due colonne mezze morte e facendo così non ce n'è traccia nel risultato finale :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente una buona ripresa, bravo Luigi. Farai anche i colori?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa ripresa! La velo mi piace moltissimo e se il tempo collaborasse, la proverei anche io in questi giorni.

Salvatore Iovene ha scritto:
Io ho due colonne mezze morte e facendo così non ce n'è traccia nel risultato finale :-)

Due colonne mezze morte?
Ma l'hai presa nuova la G2?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, nuova. Sarà una questione della classe del chip Kodak.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A suo tempo scrissi al produttore, e questa fu la sua risposta:

Cita:
The somewhat darker column on light images can appear on all KAF-0402ME and
KAF-1603ME CCDs. Unfortunately, such behavior is within cosmetic
specifications defined by Kodak, so such CCD cannot be replaced (Kodak does
not consider it faulty). I am sorry. I may assure you every KAF-1603ME has
such darker column or columns.

The problem is typically very small darkening (only around 3 to 6e-). It is
visible on cameras with very low read noise (~12e- RMS), if the read noise
is somewhat higher (16 to 20e- RMS), darker columns cannot be observed, they
disappear in the noise.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ne è valsa sicuramente la pena. Complimenti per l'immagine.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei suggerimenti. Risposte sparse.

1) La 11k era a -30°, il filtro è 7 nm (per la cronaca, l'ho misurato con uno spettrometro ed è 9; ma questo
è un altro discorso). I dark li ho fatti il giorno dopo ma la camera teneva solo i -28°. Piccola differenza, ma conta (la mia libreria di dark è dal "dottore" assieme al mio PC di cui è esploso lo schermo, ho requisito quello di mia moglie per osservare finendo di installare i software necessari la sera prima :shock: ).

2) Il Pentax l'ho preso a gennaio mediante Astrosell, ma lo rivenderò a breve perché ho preso un rifrattore più grosso. Se vi interessa, sono qui.

3) Dithero, dithero... per la defect map sto cercando di capire come funziona in AstroArt, perché PixInsignth non ce l'ho e Maxim e io non siamo mai andati molto d'accordo.

Per i colori, tempo al tempo... li ho fatti la stessa sera con la 5D e il Nikon 300 f/2,8, ma in questi giorni non ho il tempo che vorrei da dedicare all'elaborazione. E in questo campo ho molto da imparare.

Avrei potuto farlo ieri sera, ma la sindrome del giocattolo nuovo mi ha colpito e ho passato due ore a collimare la Baker 200 f/2,25... non vedo l'ora di provarla per benino. :mrgreen:

Luigi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao immagine come sempre affascinante, è un campo veramente molto, molto bello. :D Due domande: ma il pentax 105 non dovrebbe essere corretto per il 24x36? mi sembra di vedere delle stelle un po' strane ai bordi, o non spiana oppure è un po' di rotazione di campo.
La seconda domanda: ma è normale avere delle colonne difettate su camere da 6K€? Rimango abbastanza sconcertato :shock:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010