Finalmente son passato al ccd..a colori..qhy8l..che avevo sempre disprezzato, ma insofferente nei confronti del rumore delle reflex, ma squattrinato abbastanza da non potermi permettere un ccd mono serio..ho scelto questo sensore che devo dire si rivela molto pulito..di facile gestione..insomma penso che per un bel pò questo sarà il mio setup definitivo..anche perchè la montatura è al limite con il 30 cm sopra..
Ieri c'erano nuvole di passaggio e comunque il cielo era velato..(ovviamente si è velato solo dopo che avevo montato tutto)
Quindi non ho collimato neanche..era giusto per controllare i driver, e la ccd come si comportava..
Nonostante queste premesse, per me una foto del genere in queste condizioni con una reflex non sarebbe stata possibile!
sono solo 7 pose da 5 min, per errore la temperatura era di solo -9 gradi..ma era scesa oltre i -28..
Insomma sono super soddisfatto!
http://astrolucius.wordpress.com/2012/05/16/prima-luce-ccd-qhy8l-sotto-le-nuvole/Cieli sereni (si spera)
_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi
C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]
Il mio blog:
http://astrolucius.wordpress.com/