1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due rifacimenti di vecchie M33
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si tratta di due nuove elaborazioni eseguite su due vecchie
immagini del 2006 riprese entrambe da Roma, della galassia M33.

La prima era stata effettuata con il Pentax SDUF II:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _uhcs.html

la seconda con la Flat Field Camera:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

Aggiungo inoltre un duplice particolare delle due immagini
di M33 messe a confronto diretto su quanto era esposto in precedenza
sul sito web e su quello che è presente oggi:

SDUF:

Allegato:
m33_confr_sduf.jpg
m33_confr_sduf.jpg [ 116.77 KiB | Osservato 889 volte ]


FFC:

Allegato:
m33_confr_ffc.jpg
m33_confr_ffc.jpg [ 151.51 KiB | Osservato 889 volte ]



Ecco dunque scovata anche per me l'acqua calda; ovvero, l'unica
positività dell'invecchiamento: la capacità di poter accumulare esperienze
e metterle a proprio vantaggio! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due rifacimenti di vecchie M33
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante confronto Danilo. Ma la differenza nell'elaborazione in cosa consiste (se si puà sapere)?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due rifacimenti di vecchie M33
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,

per quel che ricordo (sono passati più di 6 anni) tendevo a stretcciare l'istrogramma considerevolmente, pur
di ottenere il massimo guadagno. Il rumore, ovviamente, la faceva da padrone! Infatti era il componente che
caratterizzava praticamente tutta la vecchia produzione delle immagini.
L'elaborazione attuale invece, pur mantendo gli stessi passaggi (quelli conosco e quelli sono) è, senza
ombre di dubbio, meno aggressiva e più ponderata: infatti ho imparato per prima cosa a non "stiracchiare" più
le immagini! E inoltre se i vari passaggi non soddisfano il risultato, riparto da zero, per ricominciare con parametri
via, via meno aggressivi.
Quello che trovo curioso, nonostante tutto, è il piccolo e costante progresso che fa seguito (quasi sempre) a ogni
elaborazione.
C'è da considerare poi il fatto che in questo lasso di tempo è certamente maturata anche la consapevolezza,
unita alla migliore conoscenza, di ogni singolo strumento, filtro e procedure impiegate nelle fasi di elaborazione.
Prima non era certamente così!
Ti ringrazio dell'attenzione e cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due rifacimenti di vecchie M33
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
La differenza si vede eccome!! In termini di stelle deboli si è migliorata di parecchio la visibilità.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due rifacimenti di vecchie M33
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vaelgran!
Piccoli progressi... in ampie quantità di tempo!
Come ho scritto sopra: è l'unico fattore positivo dell'invecchiamento
il resto, a parte il buon vino, è un...disastro! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due rifacimenti di vecchie M33
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
il resto, a parte il buon vino, è un...disastro!


Ah, ah, pensa che se io, ogni tanto mi faccio prendere dalla nostalgia dell'osservazione visuale, stò 20/30m all'oculare (d'accordo che il newton è forse lo strumento più scomodo in assoluto) ... il mattino dopo mi ritrovo con il mal di schiena :evil:
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010