Ciao a tutti. Ho iniziato le prime riprese con il mio C8 a piena focale e devo dire che i risultati sono abbastanza deprimenti, se non fossi un astrofilo da molto tempo immagino che avrei già buttato tutto all'aria.
Il mio problema è ovviamente la messa a fuoco, non c'è niente da fare. focheggiatore automatico o no risultano sempre dilatate, ovviamente so che lo schema ottico dello strumento non consente le stelle a cui sono abituato sul rifrattore però mi aspettavo di meglio.
Prima che me lo chiediate non ho alcuna immagine da postare, le ho eliminate per depressione
La cosa interessante però è che ovviamente riprendendo in binning 2x2 il sistema diventa molto meno sensibile al seeing, raddoppiando il pixel e mi consente un fuoco molto preciso.
Il problema, se così lo vogliamo chiamare, è la dimensione del mio sensore 1600x1200, dimezzandolo esce praticamente un francobollo.
Vagando per la rete mi sono imbattuto nella possibilità di riprendere in bin2x2 e poi fare un resize dell'immagine, come ingrandendola.
A questo punto sorge spontanea la domanda, le zone mancanti come vengono aggiunte? per interpolazione con i pixel vicini?
e soprattutto volendo provarci, quale condizione deve avere l'immagine di partenza?
Insomma se qualcuno usa resize per le proprie immagini, parliamone un pò..