1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti, ieri ho provato il nuovo set up composto da:tecnosky acro 152 + oag + lodestar
montato sulla mia g11+DA2.
sembrava filasse tutto liscio ma....
arriva il problema:
quando lancio la calibrazione con phd e precisamente quando arriva a w calibration 61 mi da un messaggio:
ALERT
RA CALIBRATION FAILED
-STAR DID NOT MOVE ENOUGH

premetto che la montatura con lvi 1 ha sempre funzionato egregiamente,non ho toccato i parametri di phd, ho puntato in 2 zone diverse del cielo(grande carro e boote)
ho provato a variare le velocita di inseguimento del DA2, allineamento polare quasi perfetto in 10 min mi da una deriva quasi irrilevante,buono il bilanciamento e non sapevo piu cosa fare......
chi puo illuminarmi?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso che il problema sia dovuto al campionamento, la lodestar ha pixel che sono molto più grandi della LVI, prova a raddoppiare i tempi nel calibration step....lo trovi nella finestra che ti si apre premendo il "cervello"

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Agostino,grazie per l intervento.
stasera riprovo.
secondo te non puo dipendere da un problema di meccanica sull asse ar?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm, dei avere l'asse veramente lasco anche perchè PHD corregge queste problematiche meccaniche....aumentando quel tempo di calibrazione dovresti comunque riuscire a far muovere l'asse abbastanza per non avere quel messaggio dei errore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Concordo con Agostino, devi aumentare i tempi nel "calibration step" in modo che la calibrazione esegua non più di 20/25 movimenti per punto cardinale (W-E-N-S);
se tu dici che ne ha fatti 61 ... il movimento era troppo fine e quindi s'impalla quasi sempre (almeno a me succede così).
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende anche molto dalla zona di cielo dove si punta, più ci avvicina al polo nord più diventa critico il sistema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per l intervento e l aiuto.
stasera riprovo e vi informo
ciao e cieli sereni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 3:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buongiorno,ieri ho riprovato aumentando il calibration step,e il tutto ha funzionato bene
impostandolo a 3000 cmq per calibrare in ar faceva 34 movimenti mentre in dec 14.stasera dovrei essere libero da impegni quindi potro dedicare un po piu di tempo
speriamo bene

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai che secondo me hai risolto....anche a me fa più step su un asse rispetto all'altro

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con phd/lodestar
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vediamo un po... ho visto che in ar avevo un mosso.
ma phd non ti da un grafico delle correzioni?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010