1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2903 o 2905 sempre da casa :-)
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con la pioggia si elabora.....e purtroppo non si può acquisire di più :cry:
ecco comunque una bella galassia nella mia versione cittadina.
ma come si chiama? 2905 o 2903?

Comunque, soliti problemi con il bilanciamento dei colori...datemi qualche consiglio per favore.
qualche dato:

Image made under the Caselle Torinese urban sky.
8-9-10-11-20-21/04/2012
T ambient= from 0 to 12 degrees

Main Telescope: Vixen VISAC VC200L f/6.3
Camera:Moravian G2-8300 FW + CLS
Guide: TS9OAG + lodestar
Mont: G42 observatory + with Pulsar2
Processing: CCDstack (calibration, stack and ddp filter deconvolution ) + Photoshop

107X360s @ -18°C cls filter
40X120s @ -18°C R filter
40X120s @ -18°C B filter

The green channel is syntetic (R 50% + B 50%)

20 dark
20 flat
20 bias

c'è sia la versione Black%White che LRGB

Immagine

Immagine

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
con la pioggia si elabora.....e purtroppo non si può acquisire di più :cry:
ecco comunque una bella galassia nella mia versione cittadina.
ma come si chiama? 2905 o 2903?


2903 è il numero di catalogo NGC della galassia mentre 2905 contraddistingue una sua regione brillante: vedi qua http://cseligman.com/text/atlas/ngc29.htm

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille...adesso capisco :mrgreen:

e la foto? come ti pare?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dirò, la versione in BW non è affatto male, un bel dettaglio nella galassia ed elaborazione morbida e naturale al punto giusto. La versione colore mostra i limiti del cielo inquinato, ma ci hai messo anche del tuo riprendendo con la Luna praticamente piena.... ma quante ne vogliamo! :D

p.s.
Guardando bene, forse c'è una vignettatura e i flat non hanno lavorato bene, ma posso sbagliare!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 15:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione in BN è molto bella e con tanti dettagli.
La versione a colori ovviamente soffre un po' per l'inquinamento luminoso, ma mi piace comunque, prova magari a saturare un po' di più i colori per vedere se cambia qualcosa. Comunque considerando il luogo di ripresa mi sembra un ottimo risultato anche la versione a colori che hai postato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Agostino, per i colori sai dove venire per farli bene :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione in b/n e' decisamente bella. I dettagli ci sono tutti.
Per i colori, quoto Nicola :D

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male; sinceramente a me non dispiace nemmeno la versione riveduta a colori (considerate le condizioni di ripresa).

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Ultima modifica di gvnn64 il giovedì 3 maggio 2012, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 16:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
grazie mille...adesso capisco :mrgreen:

e la foto? come ti pare?


Hai ragione, che maleducato :oops:

La foto mi sembra buona per essere ripresa da un cielo cittadino. Personalmente opero nelle medesime condizioni, ma con sensore a colori e filtro idas lps... con le galassie l'è dura!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi ottime entrambi, sinceramente il colore a me piace così com'è, hai gestito l'IL alla grande

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010