1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo l'umidità inclemente del Brallo ha fatto si che non potessi provare questo soggetto che tanto adoro sotto un cielo da chiamarsi Tale.

Vi posto quindi Un'elaborazione della mia M51 ripresa da casa mia a Soragna.

Si tratta di

20 X 240" a 800ISO
4 DARK

Camera di ripresa Eos350D non modificata
Correttore di coma Skywatcher
Ottica di ripresa Newton 10" F4.7 Skywatcher BlackDiamond
Camera di guida Magzero MZ5M
Ottica di guida Cercatore 9X50
Montatura Eq6 Synscan 3.27

Software di guida PHD
Non ho effettuato dithering spero di poterlo provare al più presto appena il cielo me lo concede

elaborazione Mediante
Somma Deep Sky Stacker
Correzione delle curve PixInsight (Grazie ai consigli di Pite)
Estetica Photoshop CS5 e Neat Image

Vi prego siate critici


Allegati:
M51_81_PIX_1_filtered_dim.jpg
M51_81_PIX_1_filtered_dim.jpg [ 486.95 KiB | Osservato 1962 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' orribile! :evil:

Scherzo, mi piace invece :D
da questo monitor il fondo mi pare nero, ma sicuramente dipende dal monitor, vero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per niente male questa immagine.
Consigli:
Fai più dark e in numero dispari
Cura meglio l'inseguimento perché comunque le stelle sono leggermente ovalizzate. Usare il cercatore come inseguitore può andare bene, ma devi curare in modo maniacale il bilanciamento del set up e fare qualche test per capire con quali parametri insegui meglio.
Schiarisci un po' il fondo cielo (da questo monitor è proprio nero) a meno che tu non debba fare i conti con il disturbo causato dall'assenza di dithering.C'è parecchio dettaglio sulle parti esterne della galassia che altrimenti perdi, anche se sull'immagine, dopo aver dato una tirata ai livelli, noto la presenza di macchi9e di rosso, forse a causa del èprocesso di saturazione un po' troppo accentuato.
Buon lavoro ...
ALex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
L'immagine mi piace e ha ottime potenzalità. Ci farei le seguenti operazioni per migliorarla un po':

1 - cercherei di rimuovere il fastidioso gradiente rosso che si vede ampliando le curve con Photoshop
2 - una volta tolto il gradiente e uniformato il fondo cielo, amplierei le curve, tirando su il fondo cielo e anche però i dettagli della galassia.
3 - se proprio vuoi, puoi correggere la leggera ovalizzazione delle stelle. Trovi numerosi tutorial on line per farlo con Photoshop.

Saluti
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
djmario78 ha scritto:

20 X 240" a 800ISO

Camera di ripresa Eos350D non modificata
Correttore di coma Skywatcher
Ottica di ripresa Newton 10" F4.7 Skywatcher BlackDiamond
Camera di guida Magzero MZ5M
Ottica di guida Cercatore 9X50
Montatura Eq6 Synscan 3.27


Software di guida PHD

Lavoro sul campo OTTIMO!!
Per il resto (il lavoro a casa) è triste conoscere subito tutti i trucchi :P :D
Prova con iris http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
...
Fai più dark e in numero dispari
...


grrrr

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'immagine ha grosse potenzialità, mi sono permesso di metterci mano, spero non ti offenda......

con PS ho fatto così:
tirato i livelli
ridotto le stelle(vedi il tutorial di kiunan in bacheca)
pulito il fondo cielo(sotto maschera desaturato il rosso e "colpo di coda")
enfatizzato le polveri nella galassia(passa alto 5+2pix poi tirato fuori selettivamente trovi il tutorial sul sito di ken crawford)
tolto il verde in eccesso(usato HLVG un plug in gratuito scaricabile sul sito di Rogelio Bernal Andreo)

neturalmente facendo con calma sul file non compresso e magari con un buon monitor verrebbe molto meglio......

complimenti cmq :wink:


Allegati:
M51_81_PIX_1_mod.jpg
M51_81_PIX_1_mod.jpg [ 125.45 KiB | Osservato 1843 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@king
mamma mia che lavoro hai fatto, ma siamo sicuri che sia mia :shock:

grazie a tutti mi andro a leggere le guide allora

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Mario, alla fine anche tu hai portato a casa qualche scatto! :wink:

Bisognerà proprio tornarci sotto quel bel cielo, complimenti per il bottino!

A presto :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me la foto non è male.
Noto anch'io le basseluci un po' troppo spente, probabilmente da alzare un pò per guadagnare dettagli deboli

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010