1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un pò di assenza e di mancanza di post da parte mia ritorno questo ultimo lavoro che mi ha impegnato parte della fine di febbraio scorso. Sono ancora in stasi di riprese per svariati impegni ma anche in attesa del cielo estivo...per le planetarie il cielo di primavera non è il massimo! :mrgreen:

Vi mostro la nebulosa planetaria JnEr 1, un oggetto che avevo in lista da tempo e che tentai lo scorso anno di riprendere ma senza alcun successo. Finalmente quest'anno ho trovato condizioni buone e favorevoli per tirar giù un pò di pose ed affrontare questo agognato soggetto:

JnEr 1

Le condizioni di ripresa sono state buone nelle due serate, sia in trasparenza che in seeing anche se quest'ultimo si è attestato intorno a III ma ciò non ha penalizzato molto la risoluzione complessiva.
Nell'elaborazione ho sperimentato per la prima volta il plugin per photoshop prodotto da Gendler, in particolare GradientXterminator che ho trovato ottimo per combattere ed eliminare i gradienti che in soggetti così estesi e diffusi sono difficilissimi da gestire. Dopo l'uso trial l'ho acquistato e devo dire che ne sono molto soddisfatto.

La planetaria è estramente interessate, si presta facilmente alla ripresa con strumentazione amatoriale anche non di altissimo livello, in questo forum ne abbiamo visto diversi esempi molto ben realizzato.
Essendo una planetaria si possono benissimo usare i filtri interferenziali ed in particolare Ha e [OIII], e poichè presenta una stratificazione ionica non guasterebbe l'uso del più raro e costoso filtro [NII] (ma solo se si utilizzasse un Ha con banda passante minore dei 5nm).
A livello morfologico non possiamo far altro che notare l'estrema somiglianza con la planetaria nell'orsa maggiore ben più celebre: M97, la gufo, con la sola differenza che qui ci troviamo in una condizione più evoluta dove i gas hanno avuto un tempo maggiore di espansione e la stella centrale è entrata già nella sequenza di nana bianca (bassa luminosità - altissima temperatura).
Le condizioni dinamiche e fluidodinamiche che conducono a strutture del genere non sono ancora chiare. Nel caso di M97 ad esempio si sospetta la presenza di una sistema binario centrale che conduca ad una distribuzione asimmetrica del vento stellare al momento dell'eiezione della planetaria, il quale risulterebbe impedito dalla presenza di un disco di polveri equatoriale. Ulteriori studi e indagini necessitano per far chiarezza sue questo punto.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: E' un'immagine spettacolare :shock: Di un soggetto molto difficile... I complimenti sono poco...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 16:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Diego, bella ripresa e bel dettaglio! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Bellissima ripresa. Complimentoni!
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 18:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine spettacolare Diego, ottimo risultato!
E come sempre molto interessante anche la spiegazione sulla fisica dell'oggetto.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti! Se fosse possibile aggiungere un po' più di colore alle stelle, sarebbe spettacolare (ma non so se ciò sia possibile con i filtri che hai usato).

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Ultima modifica di gvnn64 il domenica 22 aprile 2012, 19:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Diego, complimenti!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardare le foto di Diego mi fa sempre piacere,ottimo lavoro i miei complimenti !

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: JnEr 1 - nebulosa planetaria
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e che dire... bellissimo oggetto magistralmente ripreso,complimenti Diego
Ric


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010