1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena tornato con la fidanzata da un viaggio staordinario programmato da tempo nel sudamerica, a zonzo tra argentina e bolivia :D . Circa 5000 km in pullman e fuoristrada tra gli altipiani andini e le foreste tropicali. Qualche scatto anche al cielo dal salar de oyuni (bolivia), nell'unica vera notte stellata della vacanza (sole di giorno e nuvole la notte). Che dire del cielo, non conosco la namibia, ma sulle ande a oltre 3500 metri è impressionante; la via lattea da orizzonte a orizzonte, la grande nube di magellano e la nebulosa della carena, così come i sacchi di carbone sembrano fantasmi scolpiti nel firmamento (meglio che in foto).
5 pose da 30 secondi per la croce del sud, 5 minuti per la rotazione del polo. Canon 1100 d non modificata, focale 18mm, file compressi.
Cieli boliviani e sereni :)


Allegati:
croce del sud.jpg
croce del sud.jpg [ 99.22 KiB | Osservato 1410 volte ]
polo sud.JPG
polo sud.JPG [ 337.33 KiB | Osservato 1410 volte ]
salar-acqua.JPG
salar-acqua.JPG [ 261.55 KiB | Osservato 1410 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Fantastico ... come t'invidio !!!

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifiche...quel paesaggio ha quasi dell'incredibile...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fantastico...
il sudamerica è il mio vero "paese", per la cultura, la gente, il paesaggio.... il cielo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande! Un altro perso tra i cieli del Sud... quei cieli bui fino all'orizzonte, la limpidezza per la lontananza dall'inquinamento e il Sagittario allo zenith fanno di quello uno spettacolo magnifico. Le foto, belle o brutte che siano, non superano quanto ci portiamo dentro!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che paesaggio spettacolare.
E il cielo del sud deve essere veramente notevole.


Ridateci i nostri cieli bui!!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahhh, che voglia di partire!!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte :)
Il cielo e il paesaggio di quei luoghi non hanno paragone, è sconcertante la prima volta non riconoscere le figure celesti più familiari (orione capovolto, sono partito da lì :shock:). Le foto, brutte, con pochi secondi d'integrazione e senza inseguimento sono comunque un ricordo di un cielo spettacolare che auguro di vedere almeno una volta.
kermann75 ha scritto:
Ahhh, che voglia di partire!!
Sono già depresso.. :cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cantava anche il grande Guccini, la "capovolta ambiguità di Orione" nel descrivere il cielo dell'Argentina :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo dalla bolivia
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Queste immagini mi fanno venir voglia di cambiare la destinazione delle mie vacanze estive quest'anno :mrgreen:
Incredibile!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010