1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m101 - 5 ore e 20 dalla città
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cara lista,

vi propongo 5 ore e 20 di ripresa fatte la notte del 20 marzo dal mio terrazzo di casa con pose da 5 minuti l'una guidate con phd guiding e magzero 5m su cercatore skywatcher.

Strumentazione Vixen ED114 SS FR 4.4 FOC.500 - Canon EOS450D Baader Mod + filtro Astronomik UHC-E + Vixen GPDX

Immagine

Dark corretto con Astroart, SDMask con Maxim. Photoshop per correzione gradiente, riduzione rumore righe verticali, curve, cosmetica, colore delle stelle e sharpening della galassia. Ci ho messo le mani un sacco di volte e meglio di così non mi riesce.
Chi vuole cimentarsi su astrobin trova il fits originale.

Se avete suggerimenti e critiche sono molto ben gradite.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 - 5 ore e 20 dalla città
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Stefano bel risultato, solo che mi sembra un po' rumorosa per le 5 ore di esposizone. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 - 5 ore e 20 dalla città
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Alessandro,

credo sia un problema di fondo cielo. Ho sottratto un numero di darks più che adeguato e corretto in maniera quasi perfetta alla temperatura delle immagini. La sottrazione del gradiente e la rimozione del disturbo delle righe verticali fatte con le azioni di Noel Carboni con Photoshop ha generato questo rumore. Ci sono anche delle evidenti disuniformità che si potrebbero togliere facilmente se fosse possibile applicare un flat corretto a questo setup. Ma purtroppo, dopo una quantità innumerevole di prove utilizzando sia il cielo che una collezione di pannelli fluorescenti praticamente di tutte le marche, sono giunto alla conclusione che è impossibile.

Grazie a te per il commento e a tutti quelli che hanno visto l'immagine.

Stefano

ps.: ho appena aggiunto una nuova versione dove ho ridotto il rumore usando sia il timbro clone che le azioni di Carboni con Photoshop


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 - 5 ore e 20 dalla città
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso darti un consiglio, l'ho provato sulla mia pelle, non fare mai i flat con i filtri taglia IL, non funzionano bene: o non flattano o introducono rumore. é meglio fare il flat senza il filtro e correggere singolarmente le macchioline che restano. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010