1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

due serate ma con cielo sempre un pò velato non son bastate per avere un imagine profonda, d'altra parte le galassie dal balcone non perdonano o becchi quelle(rarissime)serate limpide o ci si deve accontentare, cmq resta un gran bel quadretto da immortalare con un sacco di galassiette sullo sfondo.

Complicato processing per tirare fuori l'alone di m106 immerso in orribili gradienti, assai invadenti benchè il soggetto fosse praticamente allo zenith

questi i dati

17\20 apr 2012 temp 11\14° U.42\55%
eos450mod\newton8"@f5 baadermpcc\astronomik cls
25x400 9+16dark 11xflat\d.flat\bias
DSS(mediano) PS cs5(pure troppo :mrgreen: )
leggermente croppata...


Allegati:
m106-16bit-mod.jpg
m106-16bit-mod.jpg [ 33.25 KiB | Osservato 1014 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Una bella m101, con l'alone molto visibile.

Complimenti
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
m101

và che hai sbagliato con quella di astroaxl..... :mrgreen:
grazie cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si hai ragione le galassie vanno riprese con cieli bui, da cieli inquinati serve assolutamente una serata molto limpida e tanta pazienza.

Il fondo cielo forse ha subito un po' troppo denoise
Il quadretto merita sicuramente

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano Campani ha scritto:
Il fondo cielo forse ha subito un po' troppo denoise

hai ragione, tutta l'immagine è sovraelaborata, segnale poco, gradienti tanti si fà quel che si può .......
grazie cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Scusa Kind, comunque mi piace.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male, soprattutto considerate le condizioni di ripresa, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Niente male, soprattutto considerate le condizioni di ripresa, bravo.

grazie Nik, dai e dai qualcosina anche io comincio a capire...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non è facile elaborare foto dal cielo cittadino. Direi che ci sei riuscito ottenendo una buona foto!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m106&c al minimo sindacale
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma anch'io concordo sul fatto che comunque ti sia riuscita niente male per le condizioni di ripresa!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010